1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima M42
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi questa è la mia prima M42 da città è il massimo che riesco a tirare fuori, vista la qualità del cielo, aspetto dei vostri pareri


Allegati:
M42.jpg
M42.jpg [ 165.65 KiB | Osservato 507 volte ]
M42 Finale.jpg
M42 Finale.jpg [ 39.2 KiB | Osservato 500 volte ]

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Ultima modifica di nando.ok il domenica 17 gennaio 2010, 14:17, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M42
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalla città e con la strumentazione descritta, senza l'utilizzo di filtri è difficile fare diversamente. Forse è un po' poco satura, ma per il resto mi pare ben realizzata anche se le dimensioni della foto che hai postato è un po' piccola per valutare bene...

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M42
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
emozionante.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M42
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda versione, a risoluzione maggiore, permette di apprezzare l'ottima guida e il fuoco preciso; tuttavia il cielo molto scuro nasconde una vignettatura piuttosto evidente, immagino quindi che non hai applicato dei flat field all'immagine. Il nucleo è bruciato mentre la saturazione dei colori è molto bassa, tanto da farla sembrare quasi in bianco e nero oltre a una lieve dominante verdastra sul fondo cielo. Quindi, proverei a realizzare dei flat per eliminare la vignettatura, applicare anche delle pose a durata inferiore per rendere leggibile la parte centrale della nebulosa, saturerei di più i colori e renderei più neutro il fondo cielo. Con cosa hai elaborato?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M42
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Valerio con Dss e photoshop, come faccio a non farla venire cosi povera di colori ed a fare i flat field? io ci ho provato in tutti i modi ma questa è la migliore che mi viene fuori dopo la somma e quel ritocco con photoshop

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima M42
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nando.ok ha scritto:
Ciao Valerio con Dss e photoshop, come faccio a non farla venire cosi povera di colori ed a fare i flat field?
Premesso che non c'è una ricetta univoca per ottenere buoni risultati, ognuno poi sceglierà la procedura che meglio preferisce e/o che gli permetta di ottenere i risultati gradevolmente più vicino alle proprie aspettative. Ho visto che hai realizzato una 30ina di dark, bias e flat e come quantità vanno benissimo. I dark gli hai scattati con la stessa temperatura che c'era al momento della ripresa del soggetto? e con lo stesso tempo di posa e con la stessa sensibilità regolata sulla fotocamera? Per i bias non penso ci siano problemi, anche questi però devono essere fatti alla stessa sensibilità della ripresa. Infine i flat, che sono quelli che meno pare abbiano contribuito alla buona resa finale dell'immagine sono stati realizzati con la fotocamera esattamente collegata al tele come per la ripresa (stessa messa a fuoco, eventuali filtri, ecc...)? Per l'esposizione dei flat, di solito con le DSLR, scelgo di sottoesporre di 1 stop rispetto al valore consigliatomi dall'esposimetro per una corretta esposizione; hai fatto così? Scusa le tante domande, alcune banali, ma non avendo descritto i passaggi che hai fatto, sono necessarie per cercare di capire il punto debole di tutto il processo :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010