nando.ok ha scritto:
Ciao Valerio con Dss e photoshop, come faccio a non farla venire cosi povera di colori ed a fare i flat field?
Premesso che non c'è una ricetta univoca per ottenere buoni risultati, ognuno poi sceglierà la procedura che meglio preferisce e/o che gli permetta di ottenere i risultati gradevolmente più vicino alle proprie aspettative. Ho visto che hai realizzato una 30ina di dark, bias e flat e come quantità vanno benissimo. I dark gli hai scattati con la stessa temperatura che c'era al momento della ripresa del soggetto? e con lo stesso tempo di posa e con la stessa sensibilità regolata sulla fotocamera? Per i bias non penso ci siano problemi, anche questi però devono essere fatti alla stessa sensibilità della ripresa. Infine i flat, che sono quelli che meno pare abbiano contribuito alla buona resa finale dell'immagine sono stati realizzati con la fotocamera esattamente collegata al tele come per la ripresa (stessa messa a fuoco, eventuali filtri, ecc...)? Per l'esposizione dei flat, di solito con le DSLR, scelgo di sottoesporre di 1 stop rispetto al valore consigliatomi dall'esposimetro per una corretta esposizione; hai fatto così? Scusa le tante domande, alcune banali, ma non avendo descritto i passaggi che hai fatto, sono necessarie per cercare di capire il punto debole di tutto il processo
