Benvenuto!
XRaffaele87X ha scritto:
...che in pratica i pianeti li vedo come puntini microscopici(nemmeno si riconoscono che so tutti uguali nel mio telescopio)...poi non vedo nemmeno andromeda ed orione...
Ho avuto per qualche anno solo un rifrattore come il tuo 60mm ma f/10.
Con un 9mm ortoscopico si vedono già particolari su Giove, su Marte (ma solo durante l'opposizione), gli anelli di Saturno e la fase di Venere. Mi sembra strano che tu non riesca a vedere andromeda e orione. Da dove osservi?
Cita:
...
Però mercoledi mi arriva un oculare skywatcher da 6 mm e volevo sapere queste 3 cose.
1- anche se raggiungo un ingrandimento 116,5x vedrò cmq con una certa qualità?
2-Aggiungendo una barlow e andando a233 perderò tutta la qualità o avendo un celestron compenso???
3-Qualcuno posterebbe qualche foto di qualche pianeta visto con un 116x e 233x????
Grazie in anticipo a tutti voi che mi risponderete!!!
Il tuo strumento dovrebbe dare buone immagini fino a 120x. Andare oltre è inutile, vedresti solo gli stessi dettagli più grandi, ma più scuri e più confusi. L'eventuale barlow potresti usarla sul 20mm per avere un'ingrandimento intermedio di 70mm, ma sarebbe comunque meglio un buon oculare da 10mm.
Vedo che nel frattempo ti ha risposto Luca che quoto.
Ciao Pino