1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 19:16
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista
come da oggetto
chiedo se qualcuno puo aiutarmi a trovare un pianeta...
tipo venere... con la mia montatura eq3.2
chiarisco se voglio puntare venere ,trovandomi a Taranto cioe 40° su l'asse polare gia impostato con mont. in bolla
che cordinate devo mettere manualmente sulle ghiere dove e alloggiato il cannocchiale polare?
scusate la mia scarsa dimistichezza in materia
il 4 febbraio avro un incontro con un prof' distratis di Uggiano
nel fra tempo se un'anima buona puo spiegarmelo passo passo
n.b. dalle informazioni cartacie non ho capito una h
e da premettere che la mia eq3.2 e senza motori grazie Armando

_________________
Si possono vedere le stelle senza sentir dolore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io non cerdo sinceramente che tu debba complicarti la vita così tanto per trovare un oggetto, a maggior ragione se è visibile ad occhio nudo e questo per diversi motivi tra i quali il principale è che, anche a fronte di un ottimo stazionamento, una qualsiasi montatura economica non ha cerchi così precisi da permetterti l'allineamento.
Allora meglio, molto meglio, scaricarsi un qualsiasi planetario free, impostare le coordinate del proprio luogo di osservazione e ricercare il pianeta. Poi, se proprio non ci si orienta, utilizzare una bussola per girare gli occhi almeno verso il punto cardinale nel quale il programma ti indica la posizione del pianeta, quindi puntarlo con il cercatore e, se esso è ben allineato, lo avrai anche all'oculare.
Io farei così :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ecco qua un tutorial ottimo per venere, marte, giove e saturno (per gli altri non va bene :D ):

1. identificare su un planetario la posizione del pianeta alla data e ora di osservazione (carte du ciel va benissimo ed è gratuito, per esempio)
2. allineare per bene il cercatore e ll'ottica principale
3. guardare il cielo ed identificare il pianeta
4. mettere il pianeta al centro del cercatore dopo aver sbloccato gli assi della montatura (e tenendo entrambi gli occhi aperti, uno guarda nel cercatore l'altro il cielo)
5. bloccare gli assi
6. et voilà il pianeta è nel campo dell'oculare (magari inizia con un oculare che non dia ingrandimenti troppo spinti).

tutto qua :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010