Questa è un'altra cosa di cui non mi capacito:
ma perchè bisogna inserire latitudine, longitudine, fuso, data ed ora????
I miei computer di puntamento passivo (stesso funzionamento del GoTo ma senza la menata dei motori...)
sono un JMI NGC-miniMax ed un Celestron Astromaster, entrabi "tecnologia di 10 anni fa", NON mi chiedono ne latitudine, ne data, ne ora!
Perchè no?
Ma perchè non serve ad una cippa!!!
Una volta fatto il Level North, ed una volta puntate le due cazzute stelle, che scegli dalla lista ed inquadri "a mano",
il computer SA ESATTAMENTE dove sono tutte le altre stelle, e a che velocità si muovono!!!
E allora perchè menarsela malissimo con tutti gli altri valori, che oltretutto su molti sistemi GoTo non restano nemmeno in memoria???
Cosa me ne frega della latitudine e dell'ora???
La data e l'ora me la chede dopo, SOLO se gli dico di andare a puntarmi un pianeta, perchè in base all'allineamento già fatto e alla data-ora, si calcola dove cavolo passa il pianeta di turno...
ma la latitudine, la "città", davvero è un dato che al computer non serve ad una cippa...
ecco, veramente non comprendo questa follia, la chiamano "tecnologia moderna", ma 10 anni fa si faceva più in fretta, e senza NESSUNA MENATA...
boh, sopiegatemelo voi il perchè di queste situazioni anacronistiche...
mi direte, perchè dando tutti i dati, poi l'allineamento se lo fa da solo...
ma se lo fa da solo una cippa...
proprio perchè per farlo, e che lo faccia da solo serve solo ai neofiti,
dicevo proprio perchè un neofita generalmente non sa nulla dei dati che il computer gli chiede, non sa nemmeno cosa inserire e come inserirlo...
ecco, questa qui la chiamo "tecnologia inutile":
inutile per chi non sa fare, perchè chi non sa puntare una stella non sa fare nemmeno le operazioni preliminari...
inutile per chi sa fare, perchè chi sa puntare una stella non ha bisogno di perder tempo ad inserire "quella roba"....
boh davvero...
