1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 19:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Girando per ebay e la rete ho visto ialmeno 4 versioni differenti del famoso mak 127 della skywatcher, a parte colore e montatura cosa cambia tra un modello e l'altro a livello di ottica e componentistica del tubo? tipo fuocheggiatore etc? ci sono altre configurazioni oltre queste 4? graze in anticipo per le risposte.

Skywatcher Maksutov Teleskop MC 127/1500 -Travelmax BlackDiamond NEQ-3
Immagine

Skywatcher Télescope Maksutov MC 127/1500 BlackDiamond AZ-S GoTo
Immagine

SKYWATCHER MAKSUTOV 127 EQ 3.2
Immagine

Skywatcher Skymax 127 Synscan
Immagine

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Ciao,
l'ottica non cambia; cambia la montatura.
Io ho lo Skywatcher 127mm Synscan AZ GoTo. E' montatura altazimutale motorizzata. L'ottica è la stessa in quanto oltre alla montatura viene fornito separato il tubo ottico (ormai Black Diamond) da agganciare con apposita vite alla montatura. Il tubo ottico è uguale per tutti i modelli: 127mm di diametro e 1500mm di focale.

Non esistono altre configurazioni, almeno che io sappia. Forse se non ricordo male esiste un tubo ottico identico ma con una barlow interna. Ma non ne sono sicuro. E non è Skywatcher. O Orion o qualche altra cosa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao SkyOne!

Io ho la versione azzurrina! Davvero un ottimo strumento. Mi son preso solo il tubo ottico, in quanto avevo già la montatura.
Che sappia io quindi, cambia solo la montatura che ti danno in dotazione col telescopio.
Le ottiche dovrebbero essere identiche.

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quelli della serie Black Diamond hanno il focheggiatore da 2" mentre quelli col tubo azzurro hanno il focheggiatore da 1,25".

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
event_horizon ha scritto:
Quelli della serie Black Diamond hanno il focheggiatore da 2" mentre quelli col tubo azzurro hanno il focheggiatore da 1,25".


Vero, il diagonale è da 2", ma è solo uno specchietto per le allodole perchè, come per il 150 e 180 pro il foro sulla culatta è piccolo e con oculari ad ampio afov si vignetta e di molto. Bello strumento per luna e pianeti. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul sito della Skywatcher però dice che il diametro del focheggiatore è 2" http://www.skywatchertelescope.net/swti ... class2=108

Se invece ha solo un adattatore praticamente le uniche differenze con quello azzurro sono il prezzo e il colore

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
event_horizon ha scritto:
Sul sito della Skywatcher però dice che il diametro del focheggiatore è 2" http://www.skywatchertelescope.net/swti ... class2=108

Se invece ha solo un adattatore praticamente le uniche differenze con quello azzurro sono il prezzo e il colore


E' proprio vero hevent e mi sorprende. Per il 150 ed il 180 hanno adattato il foro mentre qua parrebbe esserci davvero un foro più grande.Qualcuno può svelare il mistero? :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2011, 15:05
Messaggi: 17
ciao raga volevo comprare qusto telescopio su ebay e ottimo per guardare pianeti e galassie e altro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per pianeti va' molto bene, le galassie non sono il target di un telescopio del genere.
Non dico che non si vedono, dico che prima di tutto serve spostarsi sotto cieli bui, e in secondo luogo ci sono schemi ottici piu' adatti a osservazioni deep sky. Nessun problema comunque a vedere gli oggetti deep piu' luminosi.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 12:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
alfa aquarii ha scritto:
event_horizon ha scritto:
Sul sito della Skywatcher però dice che il diametro del focheggiatore è 2" http://www.skywatchertelescope.net/swti ... class2=108

Se invece ha solo un adattatore praticamente le uniche differenze con quello azzurro sono il prezzo e il colore


E' proprio vero hevent e mi sorprende. Per il 150 ed il 180 hanno adattato il foro mentre qua parrebbe esserci davvero un foro più grande.Qualcuno può svelare il mistero? :wink:


Post vecchissimo, ne approfitto, visto che l'ho provato, che il foro è uguale. hanno allargato solo la vite della culatta dove si avvita l'adattatore (inutile?) da 2''.. :roll: certo, forse la robustezza cambia in meglio..bo?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010