1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Questa sera, finalmente ho potuto tentare Marte :D
Delusione :( in pratica non ho visto altro che un pallino spumeggiante; non c'erano case sotto; colpa del seeing, colpa del telescopio o mia? Oltretutto ho notato che devo cambiare la messa a fuoco per ogni oculare; è normale? Pensavo che messo a fuoco una volta andasse bene per tutti :?

Ciao e scusate per le domande da niubbo.
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte
MessaggioInviato: domenica 10 gennaio 2010, 23:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marte è sempre una delusione le prime volte che si osserva.
Meno spettacolare di Giove o Saturno, quanto meno inizialmente, rivela poi un sacco di formazioni interessanti se si riesce a confrontare ciò che si osserva sulla sua superficie con una mappa dettagliata, ad esempio quella di Frassati

http://www.oca.eu/tanga/Marte/mappaUAI.jpg

Sembra di vedere una piccola Terra (coi dovuti paragoni).
A volte anzi risulta più bello di Saturno, che, tolti gli anelli e tenui bande superficiali ha ben poco da offrire.
A quel punto meglio Giove con la sua atmosfera turbolenta.
Tutto questo imho! :)
Non è colpa tua.
Hai bisogno di un buon seeing come giustamente intuisci, di uno strumento ben collimato e acclimatato e di un ingrandimento opportuno relativamente al diametro e alla serata.
Non sempre il massimo è meglio, devi imparare tu a godere della visione migliore.
E' normalissimo cambiare la messa a fuoco di oculari a meno chè essi non godano di una proprietà chiamata parafocalità: sostanzialmente pur cambiando oculare hai l'immagine sempre a fuoco.
Mi pare che alcuni Nagler lo siano (di sicuro lo è il Nagler Zoom tra i vari click stop).
Personalmente ritocco la messa a fuoco di continuo con il passare delle ore anche sullo stesso oculare, fino ad ottenere quella migliore!
Riprova e insisti, vedrai che andrà meglio! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
matteo.dibella ha scritto:
Marte è sempre una delusione le prime volte che si osserva.
Meno spettacolare di Giove o Saturno, quanto meno inizialmente, rivela poi un sacco di formazioni interessanti se si riesce a confrontare ciò che si osserva sulla sua superficie con una mappa dettagliata

Riprova e insisti, vedrai che andrà meglio! :)

E' che della superficie non ho visto niente :( sembrava un pallino giallo scuro, molto, troppo, luminoso, e perciò non intuivo niente della superficie, tutto semovente :shock:
Riproverò certamente.

Grazie e ciao
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
ciao clipper,
come ti ha detto matteo marte è avaro di soddisfazioni, per poter godere appieno di esse, pero', è necessario una sorta di allenamento alla osservazione.
i suoi dettagli sono "piccoli e sfuggenti" ed è necessario sapere cosa cercare, al contrario di giove e saturno che, invece mostrano subito il meglio di se'.
ma anche giove e saturno, poi, mostrano sempre piu' dettagli quanto piu' li si osserva ;)

purtroppo c'è anche da dire che il seeing la fa da padrone in queste osservazioni!

quindi armati di pazienza e riprova, vedrai che qualcosa si vedrà :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Marte Marte... Purtroppo in questo 2010 (e peggio nel 2012) il pianeta rosso sarà piuttosto piccolo, quindi non troppo facile per un 70mm come il tuo. In ogni caso pochi giorni fa lo osservato con un piccolo rifrattore 80/900 e la calotta e qualche ombra sulla superficie si vedevano.
Non ti scoraggiare!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010