Ciao ragazzi
complimenti a tutti innanzi tutto e auguri anche se un po in ritardo, dopo svariati mesi di documentazione, forum, prove sul campo, studi e chi più ne ha più ne metta, sono giunto alla conclusione di aver portato al limite il mie MEADE telestar DS60 (rifrattore MEADE 700/60 con oculari da 1 pollice).
Io adoro il profondo cielo, non che lo strumento che ho mi abbia potuto dare grosse soddisfazioni, ma in serate pubbliche in compagnia dell' SW 900/130 mi sono accorto che pianeti e stelle doppie, si sono interessanti, ma quando l'occhio è caduto sul comunissimo M13 non vi dico la sensazione...
Comunque tornando al quesito del titolo... penso di essere giunto ad una conclusione.
Come schema ottico penso di prediligere il newton (ho avuto moto di guardare in un rifrattore 1000/100 ma non mi ha esaltato più di tanto).
stavo pensando al 1000/200 skywatcher su heq5, considerando che il tubo pesa circa 9 kg e la montatura è data per 14 dovrebbe essere abbastanza stabile (anche per qualche ripresa con web cam o oculare elettronico meade, con reflex 350D ho qualche dubbio).
Cosa ne pensate di questo strumento??
L'altro papabile era lo ziel con stessa lunghezza focale e diametro.... ma leggendo qualche prova sul campo sembra che questo SW ne sia uscito vincitore...
La mia idea è di fare qualche breve scatto....quindi non parliamo proprio di astrofotografia....
ero deciso per un dobson gso da 12" ma poi......ripeto qualche scatto seppur breve avrei voglia di farlo
Rimango in attesa di vostri giudizi, riguardo i primi 2 il terzo so che non è paragonabile per potere risolutivo... però penso che come buon inizio dovremmo esserci...
Le mie foto da comune mortale le trovate qui
http://www.skybywire.it/images.php?cU=6 ... otoset=-1#