1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AP o taka??
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 4:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 ottobre 2009, 19:46
Messaggi: 12
salve signori come va?? è da un po' di tempo che sto pensando a comprare un nuovo strumento visto che quello che possiedo è poco piu' che un giocattolino...non sono esperto in questo campo pero' mi piacerebbe comunque uno :roll: strumento che possa darmi qualche soddisfazione!!...il mio budget non sara' proprio bassissimo e ero indeciso tra 2 telescopi..il primo era un takahashi toa 155 e l'altro era un astro physics 155 edfs..il prezzo tra i 2 quasi si equivale ma non saprei quale scegliere...so' solamente che la montatura 900 dell'AP e' molto buona..sono indeciso tra i 2 tubi ottici..voi che ne pensate? :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AP o taka??
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
letto qui ? http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=894

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AP o taka??
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Danychef!

Urca... che domanda! :shock: Infatti quà non parliamo di strumenti economici. Come hai detto che non sei un'esperto, è ancora più importante di pensareci bene prima di fare un'acquisto. Cosa vuoi fare nell'astronomia? Qual'è esattamente la tua esperienza? Perchè magari per il tuo budget ci sono alternativi megli...?

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AP o taka??
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 9:08 
Mmmm....
Io penso che se si deve chiedere consiglio a degli sconosciuti su un Forum per comperare uno dei più costosi telescopi al Mondo forse è il caso di fare prima un pochino di esperienza in più, specie se si afferma di non essere molto esperti nel campo... :wink:
non stiamo parlando di un ED80 contro uno Scopos66... :wink:

PS: se non hai espereinza, dubito seriamente che un telescopio da 15 cemtimetri riuscirà a darti soddisfazioni proporzioneli al suo costo, anche vagamente...
imho... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: AP o taka??
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quanto mi risulta i tempi di attesa per un Astrophisics 155 sono lunghissimi, mesi se non anni. Questo a me basterebbe per orientarmi sul Taka. Rimangono valide comunque le risposte gia' date dagli altri amici del Forum.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AP o taka??
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 ottobre 2009, 19:46
Messaggi: 12
grazie per i vostri consigli..ci pensero' bene prima di acquistarlo,forse cerchero' un modello intermedio per fare un po' di pratica.. :o ..grazie a tutti ciaooooooooooo a presto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AP o taka??
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Per carita ognuno è libero di prendere quello che vuole, ma hai mai visto uno di questi tele dal vivo? insomma ne hanno piene la balle gli astrofili veramente in gamba a gestirli al meglio per me butti i soldi poi vedi tu ....io piu' cè roba che costa meglio e probabilmente ti puo' dare piu' soddisfazione, ma qui mi fermo è un'altro discoroso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AP o taka??
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
condivido i consigli che ti sono stati dati.
Aggiungo però, che restando sui rifrattori "top" da 15 cm, sarebbe un peccato non includere nelle tue valutazioni anche i TMB-Lzos o gli analoghi con intubazione Astrotech.

Saluti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AP o taka??
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
salve signori come va?? è da un po' di tempo che sto pensando a comprare un nuovo strumento visto che quello che possiedo è poco piu' che un giocattolino...non sono esperto in questo campo pero' mi piacerebbe comunque uno strumento che possa darmi qualche soddisfazione!!...il mio budget non sara' proprio bassissimo e ero indeciso tra 2 telescopi..il primo era un takahashi toa 155 e l'altro era un astro physics 155 edfs..il prezzo tra i 2 quasi si equivale ma non saprei quale scegliere...so' solamente che la montatura 900 dell'AP e' molto buona..sono indeciso tra i 2 tubi ottici..voi che ne pensate?

Ciao
Mi levi una curiosità,ma quali sono i tuoi interessi: osservazione visuale, od astrofotografia? lo dico perchè uno dei due strumenti da te citati, il TOA è essenzialmente un astrografo.
In genere la scelta di uno strumento va decisa sulla base di quello che si vuole (e che si può) fare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AP o taka??
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 1:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 ottobre 2009, 19:46
Messaggi: 12
rieccomi ...sinceramente mi piacerebbe avvicinarmi all'astrofotografia e da quello che ho letto in questo forum,alcuni esperti dicono che e' piuttosto dispendioso,cosi' ne ho preso atto,e mi piacerebbe avere uno strumento serio..certo che poi non sono nato imparato anzi :) ,spero di avvicinarmi a qualcuno che possa darmi dei consigli..
attuamente ho un celestron 102mm slt ma si vede poco e niente..giusto la luna,i pianeti e gli ammassi piu' famosi..
Vorra' dire che vi torturero' di domande agli starparty :o ..scherzo ciaooo a tutti e grazie ancora
dany84:)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010