Secondo me dipende da tante cose.
Io sceglierei, come ho fatto, quello normale perchè non mi piace avere a che fare con cavi, cavetti, batterie e altre cose che con la filosofia dobson hanno poco a che fare.
Il mito della difficoltà di inseguire ad alti ingrandimenti lo vedo piuttosto falso: a 360x inseguo tranquillamente, occhio all'oculare e mano al telescopio.
Poi dipende anche da quanto conosci il cielo.
Per avvicinasi al puntamento manuale, sempre secondo me, basta semplificare il tutto: niente motori, niente batterie. Solo noi, il telescopio, il telrad, il cercatore e il cielo.
Ah...dimenticavo gli oculari
