1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marronn che freddo!
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 19:37
Messaggi: 20
Località: Assago (Mi)
Scusate l'ingenuità delle questioni, ma come influisce il freddo sulla struttura e i materiali del telescopio?

Dopo essere rientrato a casa da qualche ora di osservazioni all'esterno noto che l'obiettivo ha della condensa, è normale?

Ma esiste un metodo più efficace per combattere il gelo che stracoprirsi di maglioni, pile, giubbottoni?

Grazie, buone feste e cieli sereni!

_________________
"Vivi in una sola tutte le vite che puoi" Galad 'r Noz

Carlo - Assago (Mi)
Celestron NexStar 6 SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marronn che freddo!
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La condensa sulla lente e' normale quando riporti il telescopio al calduccio dopo una lunga esposizione al freddo. Io personalmente ho sempre lasciato che si asciugasse prima di rimettere il tappo anteriore facendo pero' attenzione che in quella fase non andasse polvere che inevitabilmente poi rimane attaccata alla lente. Un tovagliolino di carta o un asciugamano davanti al paraluce per un'oretta e sei a posto.
Sul freddo invece non vedo altre soluzioni. Le bustine chimiche scaldamani possono essere un ausilio ma non risolvono la situazione. Mi pare che esistano anche delle calzature con resistenze incorporate ma non ne conosco ne l'efficacia ne tantomeno il costo. Anche il comune........ "goccino" di mezzanotte, se pure li' per li' sembra scaldarti, essendo un vasodilatatore alla lunga abbassa la temperatura corporea;io lo consiglierei al massimo durante l'ultima oretta di esposizione al freddo. Comunque un buon termos di the' bollente ed una mezzora al calduccio in macchina ogni tanto ti aiutano non poco ad arrivare all'alba.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marronn che freddo!
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
TerreLontane ha scritto:
Ma esiste un metodo più efficace per combattere il gelo che stracoprirsi di maglioni, pile, giubbottoni?

Grazie, buone feste e cieli sereni!


Io ho una grappa di ottima qualità che porto con me in una bottiglietta da giacca, mai avuto problemi di freddo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marronn che freddo!
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2009, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Cita:
Scusate l'ingenuità delle questioni, ma come influisce il freddo sulla struttura e i materiali del telescopio?......


Il problema non è il telescopio... ma l'osservatore ! :mrgreen:

la condensa è normalissima, io quando finisco di guardare metto i telescopi in posizione verticale con l'apertura in basso in modo che sopra alla condensa non si appiccichi troppa polvere.
per quanto riguarda il freddo... l'altra sera - 15,8 °C, ed ero fuori ad osservare.... fino all'una ho resistito poi.... ho abbandonato l'impresa..... ieri sera c'erano -16,4 °C e non sono uscito !

io uso una semplice lampada a paraffina, non fa molta luce, non da fastidio piu di tanto la tengo nello stanzino caldo della casetta e ogni tanto mi ci infilo a scaldarmi.
http://www.pelam.de/Pelam-Radiator-Wallpaper.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marronn che freddo!
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
TerreLontane ha scritto:
Ma esiste un metodo più efficace per combattere il gelo che stracoprirsi di maglioni, pile, giubbottoni?


Osservare d'estate, come gli osservatori della domenica? :P
E' per fare quattro risate, non lapidatemi!

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010