1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GIOVE
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fra un pò torneremo a vedere giove giusto? ma passati i credo 5 o 4 anni in cui si vede, quanto bisognerà aspettare per rivederlo? sette anni? illuminatemi ^^ :mrgreen:

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
È già visibile nella mattina, presto all'alba. Per vederlo bene, devi aspettare la seconda parte dell'estate (opposizione 21 Settembre).

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie peter!

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gubes89 ha scritto:
Fra un pò torneremo a vedere giove giusto? ma passati i credo 5 o 4 anni in cui si vede, quanto bisognerà aspettare per rivederlo? sette anni? illuminatemi ^^ :mrgreen:


Tranquillo, Giove si vede tutti gli anni ;)

Magari per qualche anno è stato un po' basso rispetto all'equatore celeste, ma si vede lo stesso.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no perchè su stellarium qualche anno, non si vede!

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 15:33
Messaggi: 68
Località: roma
Gubes89 ha scritto:
no perchè su stellarium qualche anno, non si vede!

mi sembra strano :roll:

a quanto ho capito tra un pò di mesi sarà visibile per bene la mattina (giugno-luglio per me che ho un pallazo vicino alla mia terazza ad est) mentre per vederlo la sera dobbiamo aspettare fine estate.
be non vedo l'ora, questa volta voglio vedere bene tutti i dettagli della superfice


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 20:07
Messaggi: 137
Località: Emilia romagna (modena)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche io jhon l'ultima volta l'ho visto con un settanta non vedo l'ora di inquadrarlo col 200 :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra ( cit. Jim Morrison)

LUCA

Strumentazione: Skywatcher Skyliner 200/1200

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gubes89 ha scritto:
no perchè su stellarium qualche anno, non si vede!


Scommetto che l'hai cercato sempre lo stesso mese! :)

Giove ha un periodo orbitale di circa 12 anni. Vuol dire che passato un anno, alla stessa data si sarà spostato di un pochino (circa 30°) verso Est.
Se lo cerchi sempre ad Aprile su Stellarium, ci credo che per i prossimi anni non lo vedi, visto che adesso sorge poco prima dell'alba ;)

Quello che cambia di anno in anno è che il periodo di migliore visibilità si sposta di circa un mese (poi negli anni in cui è sotto l'equatore celeste le condizioni di visibilità sono un po' peggiori, ma questo è un altro discorso).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 16:17
Messaggi: 64
Per riuscire a vederlo... con il mio MHAK 90 con 130 di diametro e 900 di focale... Newtoniano

quale oculare dovrei acquistare?!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GIOVE
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao antarion,
un oculare che ti dia 90 ingrandimenti.
Scommetto che ce l'hai :wink: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010