1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: gain
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 7:03
Messaggi: 7
ciao a tutti volevo chiedervi una cosa:
regolare il gain al minimo cosa significa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gain
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
il discorso del gain è abbastanza complesso se si vuole scendere nei dettagli.
in prima approssimazione puoi considerare il gain come gli ISO delle macchine fotografiche digitali.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gain
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
il gain è il guadagno o amplificazione del segnale che esce da un ccd o cmos, piu aumenti il gain e piu aumenta il rumore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gain
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoS ha scritto:
il gain è il guadagno o amplificazione del segnale che esce da un ccd o cmos, piu aumenti il gain e piu aumenta il rumore.

non è proprio così.....
Il gain è un fattore di moltiplicazione del segnale in uscita dal sensore, più si aumenta il gain, più il segnale uscente viene moltiplicato.
Per il rumore il discorso è più complicato

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010