1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 13:04
Messaggi: 18
Iscritto a questo forum un paio d'anni fa... mi faccio risentire solo ora.

La mia domanda è: Sono un astrofilo?
Posso considerarmi tale se i miei interessi si basano più sui libri (astrofisica, cosmologia, ecc.) che sull'osservazione diretta?

_________________
------------------------------------------------------
http://www.diegomettifogo.host22.com
http://www.slowkingbluesband.host56.com
------------------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, certamente, perchè no?
In Italia ci chiamiamo astrofili ma nel resto del mondo usano la dizione "astronomi amatoriali" e mica tutti gli astronomi osservano direttamente, cmq se ti interessa esistono dei telescopi con i quali è possibile osservare dal proprio PC, in Italia c'è Skylive.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 13:04
Messaggi: 18
Vicchio ha scritto:
in Italia c'è Skylive.


Ottimo, grazie, visto che passo una dozzina di ore al giorno davanti al monitor... :lol:

_________________
------------------------------------------------------
http://www.diegomettifogo.host22.com
http://www.slowkingbluesband.host56.com
------------------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 17:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
No assolutamente. Per essere un vero astrofilo e avere il certificato iso 9001 devi recarti almeno cinque volte al mese ad osservare a 5000 m di altezza in condizioni di sqm almeno pari a 24.53 :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 13:04
Messaggi: 18
kappotto ha scritto:
avere il certificato iso 9001


Guarda che di certificazioni me ne intendo, e quella che intendi non è ISO9001, ma HAL9000 :shock:

_________________
------------------------------------------------------
http://www.diegomettifogo.host22.com
http://www.slowkingbluesband.host56.com
------------------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
bluesman.dm ha scritto:
kappotto ha scritto:
avere il certificato iso 9001


Guarda che di certificazioni me ne intendo, e quella che intendi non è ISO9001, ma HAL9000 :shock:

No, quella è per gli hacker.

K8 parlava della International Stargazers Organization :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
No assolutamente. Per essere un vero astrofilo e avere il certificato iso 9001 devi recarti almeno cinque volte al mese ad osservare a 5000 m di altezza in condizioni di sqm almeno pari a 24.53 :D

non dimenticare anche il gelone obbligatorio alle dita dei piedi, con quello diventi astrofilo esperto... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 17:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerco di riportare il discorso sull'argomento. ;)
Dal punto di vista etimologico sei astrofilo se ami le stelle.
Quindi se studiare gli astri ti appassiona non vedo perchè tu non lo debba essere.
Poichè il nostro hobby consente un approccio strumentale è poi ovvio che la stragrande maggioranza di noi cerca di "concretizzare" questo amore osservando o fotografando e sentendosi così più appagato, ma la cosa è molto soggettiva.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Anch'io ho sempre letto e sfogliato solo libri fino ai 23anni, pero' solo quando comprai un telescopio e osservai giove,saturno,marte, la M42,m57, m27,m13,andromeda....... capii che quelle forme che vedevo nn erano solo fantasia, ma realta'.
E rispondere "Si, ci sono" a chi ti chiede: ma gli anelli di saturno si vedono???

Anche se ovviamente nn avrai mai in visuale le immagini uguali a quelle dei libri , secondo me l'osservazione del cielo vera e propria prima o poi dovra' essere una tappa obbligata per capire veramente quello che stai studiano.
(un po' come studiare scuola guida............ma vuoi mettere girare con la macchina con aria da gran fusto :mrgreen: )

Adesso poi (grazie ai cinesi) comprarsi un buon telescopio con un paio di oculari, e' molto molto meno costoso che 10-20anni fa..........(anche se il cielo fa sempre piu schifo).

Ciaooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono un astrofilo?
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
bluesman.dm ha scritto:
Iscritto a questo forum un paio d'anni fa... mi faccio risentire solo ora.

La mia domanda è: Sono un astrofilo?
Posso considerarmi tale se i miei interessi si basano più sui libri (astrofisica, cosmologia, ecc.) che sull'osservazione diretta?


col cavolo !
un vero astrofilo passa intere nottate in inverno con temperature sotto lo zero sfidando le avverse condizioni atmosferiche ! solo se al mattino resiste indenne.... allora puo definirsi astrofilo ! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010