1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: lovell e 89 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: parere su montatura eq MEADE LXD 75
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi vi chiedo un aiuto.
Io sono in possesso di un piccolo rifrattore, il marte 3 dell'antares, un D 102mm-f 500mm, dal peso irisorio. Un domani penso di usare questo piccolo cinese come strumento inseguitore e come telescopio principale vorrei acquistare sempre un rifrattore ma di qualità migliore. Ho visto nella bacheca dell'usato un tecnosky 80-560. La domanda è la seguente: questo tipo di montatura può sorreggere facilmente l'utizzo dei due telescopi o pensate che come montatura sia deboluccia!!! In tal caso sarebbe meglio optare per la HEQ5? Ciao e grazie in anticipo per l'aiuto. :roll:

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ci mancherebbe che non lo reggesse! Anche fotograficamente parlando, dove però dovresti stare un minimo attento a pesi e bilanciamento.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Maurizio, che intendi che per la fotografia il suo peso non riesce a mantenere l'equlibrio!? Devo adeguarla con pesi aggiuntivi? Che ne pensi del telescopio che ho citato, e cioè il tecnosky?. Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Dipende tutto da cosa ci metti oltre all'ottantino, comunque non ci dovrebbero essere problemi fino a 8-9 Kg. Non conosco il Tecnosky, ma credo che provenga dallo stesso posto di tutti gli altri, quindi, appurato che l'ottica è la stessa, credo che vada controllata soprattutto la meccanica.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: lovell e 89 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010