una volta puntata la polare, e tutto è allineato posizioni il tuo tele su una stella abbastanza luminosa e riconoscibile. ovviamente devi sapere le sue coordinate in AR e DEC. puoi prendere Betelgeuse od una qualsiasi stella. puntata quella, posizioni i gradi in AR corrispondenti a quella. ora il tuo strumento è stazionato e pronto per la ricerca tramite i cerchi graduati. spero di aver chiarto il concetto. ovvio che questa procedura devi farla ogni volta che effettui un uscita. cieli sereni
_________________ ... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù... dob 10'' da non passeggio
|