1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 6:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C8 e Canon EOS 450 D
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 22:22
Messaggi: 17
Località: Venezia
Ciao a tutti,

avrei bisogno di qualche consiglio da voi astrofili più esperti. :)

Ho un Celestron C8 su montatura CG-5, e da natale anche una Canon 450d. A questo punto, data la mia passione per l'astronomia e la fotografia, volevo mettere insieme le cose. Mi sono informato un pò, ma le idea sono ancora molto confuse.

Pensavo di inziare usandola in parallelo,tanto per vedere cosa combino, ma in futuro vorrei provare anche a fuoco diretto, e qui mi chiedo cosa riuscirei a fare con la focale del C8; potrei procurarmi il riduttore f/6,3 forse, la cosa aiuterebbe secondo voi?

Sono aperto a qualsiasi consiglio vogliate darmi.
Eventualmente anche pareri su obiettivi che potrei usare per le foto in parallelo.

Grazie per l'attenzione :D

Cieli Sereni! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 e Canon EOS 450 D
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao

Ottima l'idea di iniziare con foto in parallelo in questo caso puoi ottenere ottimi risultati anche con vecchie ottiche fisse(gli automatismi non servono a nulla).
La cg5 è sottodimensionata per il c8 benchè ridotto, questo almeno per la fotografia del profondo cielo, per l'alta risoluzione potrebbe essere sufficente ma in questo caso dovresti dotarti di una web cam o simili.
Se vuoi fare profondo cielo tieni presente che la cg5 a uso fotografico può sopportare max 6/7kg e oltre i 100\200 mm di focale occorre necessariamente guidarla .
Comunque l'importante è iniziare , capirai da solo i limiti del tuo set up, buon divertimento :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 e Canon EOS 450 D
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Pensavo di inziare usandola in parallelo,tanto per vedere cosa combino, ma in futuro vorrei provare anche a fuoco diretto, e qui mi chiedo cosa riuscirei a fare con la focale del C8; potrei procurarmi il riduttore f/6,3 forse, la cosa aiuterebbe secondo voi?


Ciao:
Comincia con la foto in parallelo, con ottiche di 100-200 mm autoguidando eventualmente con il C8 per far pratica di autoguida, e aumenta gradatamente , se possibile , la focale di ripresa.
Il riduttore a f 6.3 per il C8 è un buon acquisto, ma tieni conto che fare foto a lunga esposizione a 1200 mm circa non è molto semplice, ed occorre una certa pratica di autoguida con uno strumentino in parallelo, oltre che una buona montatura:Con la Eq5 sei al limite, ma ce la puoi fare se scegli strumenti di guida leggeri.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 e Canon EOS 450 D
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 22:22
Messaggi: 17
Località: Venezia
Grazie dei consigli, vi farò sapere come vanno i primi tentativi in parallelo. :mrgreen: :wink:

Poi magari, una volta che otterrò (si spera) qualche risultato decente, inizierò a cercare strumenti leggeri per autoguidare il c8. Intanto però, visto che i miei sono dalle parti di optcorp in california, vedrò di prendere il riduttore di focale, visto che con il cambio favorevole e gli sconti viene a costare 80 euro. :mrgreen:

Secondo voi vale la pena di prendere il filtro Astronomik UHC EOS clipper da inserire nella canon per ridurre l'inquinamento luminoso?

Grazie ancora!! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010