1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 1:09
Messaggi: 4
ciao sono andrea e vi devo porre una domanda.
i miei 2 figli gemelli sono appassionati di astronomia, o almeno vedo che gli interessa e gli piace, vorrei quindi comprarli un telescopio nè professionale nè da ragazzini, un qualcosa di medio insomma, potreste indicarmi qualche marca e qualche modello per cercare di farli appassionare ancora di più, o se tra qualche tempo nn sono molto interessati non buttare via troppi soldi. grazie anticipatamente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovresti indicare almeno una fascia di prezzo. Considera poi che nessuno strumento che noi astrofili usiamo, per quanto caro sia, è alla fin fine professionale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
E l'età dei pargoli...
Tasta comunque bene prima il terreno e vedi fino a che punto la cosa li interessa e che aspettative hanno
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 1:09
Messaggi: 4
sotto le 100 euro per intenderci sono all'inizio i miei 2 pargoli, ne ho visti un'infinità su ebay ma nso deciere.
AIUTO perfavore mi servono per natale, non hjo poi molto tempo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 1:09
Messaggi: 4
hanno 11 anni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 dicembre 2009, 1:09
Messaggi: 4
mi potete dire se questo telescopio fa al caso mio????????
http://cgi.ebay.it/TELESCOPIO-ASTRONOMI ... 3efadd6df1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lascia perdere ebay che per telescopi il 90% sono ciofeche (almeno in italia). Quello da te proposto è un riflettore, puoi provare con un rifrattore tipo Skywatcher 70/500 o 80/400 (su teleskop-express aggiungendo qualcosina al budget di partenza). La bontà di questi strumenti non la conosco ma di sicuro migliore di quelli su ebay. In alternativa che ne pensi di un binocolo? (anche se sicuramente i tuoi figli quando pensano al telescopio si immaginano un rifrattore, non sottovalutare un buon binocolo).
Comunque lascio la parola a chi ha più esperienza.

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sono in due: un binocolo.
Scherzi a parte, con quel budget l'unico tele guardabile è lo skylux del Lidl, ma devi aspettare l'offerta.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
mignos ha scritto:
ciao sono andrea e vi devo porre una domanda.
i miei 2 figli gemelli sono appassionati di astronomia, o almeno vedo che gli interessa e gli piace, vorrei quindi comprarli un telescopio nè professionale nè da ragazzini, un qualcosa di medio insomma, potreste indicarmi qualche marca e qualche modello per cercare di farli appassionare ancora di più, o se tra qualche tempo nn sono molto interessati non buttare via troppi soldi. grazie anticipatamente


Non so se l'hai già fatto però regala loro qualche libro di astronomia per cui possano prendere confidenza col cielo-imparando le principali costellazioni- e magari capire le caratteristiche di qualche strumento. Dopo di questo potrai sbizzarirti sui vari telescopi, 11 anni è già una buona età per cominciare (io cominciai a 10 anni con un 114) e autorizza ad andare su un rifrattore-tele a lente- da 70-90mm oppure-appunto- sull'intramontabile Newton-tele a specchio- da 114mm, che sono strumenti che trovi a prezzi ragionevoli e che quindi autorizzano a prendersi qualche rischio se la passione sarà un fuoco di paglia..d'altronde la prova sul campo con un piccolo tele, è l'unico modo per sapere se durerà oltre che quello più efficace per farla crescere nel tempo. 100 euro di budget sono un po' pochini però. dovresti pensare almeno al doppio http://www.miotti.it/index.php/item/sku/2719.html, http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23644.html a meno di non andare su questo che però io considero più un originale oggetto di arredamento http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23646.html, a quel punto meglio un bino :wink: colo

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 14:34
Messaggi: 8
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho cominciato con un binocolo 7X50 e da li sono passato ad un 114/900 secondo me potresti davvero pensare ad un binocolo ( male che vada è sempre un bell'oggetto e puoi fare anche osservazioni terrestri ) se poi la passione resiste allora puoi pensare ad un telescopio.
Magari gli potresti regalare anche un libro per i primi passi all'osservazione......

Questo naturalmente è solo un mio pensiero. :roll:

Ciao.

_________________

Osservo con:
Meade 12" LightBridge Dobson
Meade 114 Newton
Binocolo Antares 7X50
Oculari Meade SWA 28 e 16 Ploss 25 e Ortho 9


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010