Ai neofiti una volta si diceva, cominci con Nuovo Orione e poi quando ti sei stufato passi a Coelum o l'Astronomia. Ci sarebbe anche Le Stelle.
Secondo me:
1. Nuovo Orione, va bene per iniziare, usa un linguaggio semplice, parla di strumenti molto amatoriali. Ma è pieno di pubblicità inutili, spesso recensiscono fondi di bottiglia come se fossero l'hubble e l'informazione è un po' dozzinale. Ottimi alcuni gadget, tipo l'astrolabio o l'intramontabile atlante.
2. Coelum, ricco di suggerimenti astronomici e osservativi, parla di strumentazione di buon livello (e spesso alto costo), spesso gli articoli vertono su argomenti che non è immediato trovare su internet. All'inizio facevo fatica a capire certi articoli perché troppo tecnici, la sezione foto è dominata da scatti americani e c'è poco spazio per i neofiti. I gadget sono spesso inutili e costosi, però ci sono le vignette di Pio&BubbleBoy

.
3. L'astronomia l'ho comprata una volta sola, l'ho trovata molto tecnica e poco astrofilica. Facendo fatica a trovarla ho smesso di cercarla.
Comunque se hai bisogno di un punto di riferimento e magari le tue finanze sono risicate (sempre meglio risparmiare per un buon oculare

) e, soprattutto, se ti accontenti, ci sarebbe la rivista "L'astrofilo":
http://www.astropublishing.com/Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com