1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: lovell e 94 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 3:07
Messaggi: 9
Località: Massa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti ho preso da poco un telescopio e volevo comprare almeno 2 oculari nuovi, in proposito avevo 2 domandi che a voi risulteranno sicuramente molto banali quindi scusate la mia ignoranza sull'argomento. Volevo chiedere se posso montare sul mio telescopio (skywatcher 130/900) oculari di marche diverse, e poi volevo un consiglio su degli oculari per l'osservazione planetaria. grazie in anticipo :D :D

_________________
Skywatcher 130/900 newtoniano eq2 motor.
oculari: Skywatcher super 25mm wide angle long eye relief, super 10mm, Oculare HY-SW 4mm Heyford
lente di Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e complimenti per il tele. Gli oculari li puoi prendere di tutte le marche, l'importante è la dimensione del barilotto (31,8 che corrisponde anche a 1,25" oppure 50,8 che corrisponde anche a 2"). Per i pianeti ho sentito consigliare le serie Planetary, ci sono di diverse marche ma "dovrebbero" essere identici ad esempio TS-optics o Tecnosky o GSO.

Caio
Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 3:07
Messaggi: 9
Località: Massa
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, grazie per la risposta. vado subito a spulciare qualche sito per le compere. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Skywatcher 130/900 newtoniano eq2 motor.
oculari: Skywatcher super 25mm wide angle long eye relief, super 10mm, Oculare HY-SW 4mm Heyford
lente di Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 2:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto.
Come ti hanno già detto, gli oculari li puoi montare della marca che vuoi tu.
L'importante è la misura del barilotto.
Considera anche che con oculari con barilotto da 31,8 in genere non conviene superare i 27/28mm di focale che corrispondono al field-stop degli oculari.
Per i pianeti le opzioni sono tante, gli ortoscopici di Abbe sono gli oculari più votati al planetario.
Schema ottico semplice a 4 lenti (3+1), eccellente contrasto e nitidezza e ottima correzione delle aberrazioni.
Però hanno campo un pò stretto, 43/47°, ed una estrazione pupillare ridotta nelle focali corte, percui d'inverno rischi di appannare la lente. Escludendo gli Zeiss che costano una fortuna, i migliori sono i Baader Genuine Ortho e i T-Japan Ortho. Non a tutti piace la ridotta estrazione pupillare quindi se cerchi la comodità osservativa non fanno al caso tuo...ma se cerchi le prestazioni e i dettagli allora sono i migliori oculari in assoluto! Io li adoro.
Ottimi e molto di moda i Televue Radian, ma costano intorno ai 200 euro.
Altrimenti puoi orientarti sui buoni Burgess Tmb serie Planetary, o i cloni che sono gli HR Planetary che vendono vari negozi e che sono cmq validi.
Buoni anche gli William Optics SPL da 55° di campo, con una comoda estrazione pupillare.
Puoi scegliere anche dei Plossl per fare osservazioni planetarie, hanno un buon contrasto e quelli buoni sono ottimi oculari per farci un pò di tutto. I migliori sono i Televue, ma non fa focali troppo corte, si ferma a 8mm. Anche i Plossl hanno estrazione pupillare ridotta se scegli focali basse. Altrettanto ottimi i Plossl Celestron Ultima e i Meade serie 3000 ma sono entrambi fuori produzione e li puoi trovare nel mercato dell'usato.

Poi ci sono tanti altri oculari come gli X-Cel della Celestron, i Vixen LV, i Meade 4000 ma spesso sono accompagnati da pareri discordanti.
Considera che un buon oculare te lo porti dietro per tanti anni, anche se cambierai telescopio.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia :D

Mi associo a quanto detto da Astrocurioso. Se non vuoi spendere una fortuna, gli ortoscopici danno immagini più dettagliate, altrimenti i planetary che sono più comodi.

Un consiglio: non salire troppo di ingrandimenti, perchè il 130 SW ha una montatura (la EQ2) che lo regge a malapena, e ad alti ingrandimenti le vibrazioni danno fastidio. Se vuoi dedicarti ai pianeti, potresti comprare solo un oculare e col resto dei soldi cercare una montatura più solida, magari nell'usato.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fidati: con quel telescopio vale la pena procurarsi un Plossl 32mm (conosco 2 persone che hanno sia telescopio che oculare, e utenti del forum che mi hanno ringraziato del consiglio) :)

Ti servirà per osservare oggetti estesi e a volte (relativamente) deboli: M31, M42, M45, M44, etc...
Oltre che per semplificarti la ricerca.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: lovell e 94 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010