Ciao
Cita:
Sono solo indeciso se fare media risoluzione o alta risoluzione... perchè vorrei entrambi ma so che non si può. Preferirei una via di mezzo, un compromesso.
Ho pensato quindi al posto di un 60 apo a questi 2 elementi:
Mak/newton 190 f5
Mak/newton 152 f6
Il primo potrebbe andare anche per hires, il secondo non credo .. ma è piu leggero e forse è meglio sul grande campo.
Gli strumenti che citi, pur essendo molto buoni, costano parecchio, oltre i 1300 €, ed il primo dei due è ottimizzato, mi sembra, per il Deep Sky, mentre il secondo per l'Hi Res: a questo punto mi chiedo se potresti prendere in considerazione uno SC da 23.5- 25 cm (Celestron o Meade) sul mercato dell'usato o d'occasione -a patto di poterne verificare la buona qualità-, che sicuramente fornirebbero prestazioni superiori , su una EQ 6, sia in Deep Sky che in planetario (il vecchio adagio che non c'è sostituto al diametro è sempre valido) con un braccio di leva più contenuto rispetto ai due Mak Newton che sicuramente agevolerebbe il lavoro della montatura nel deep Sky, quando è necessario uno strumento di guida da mettere in parallelo.
Anche il nuovo '8" Celestron Edge Hd su Eq 6 potrebbe essere una buona scelta, ove se ne verifichino i requisiti pubblicizzati.