1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: New entry
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:36
Messaggi: 22
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti gli utenti di questo magnifico forum molto utile per trovare risposte alle molteplici domande di un neofita. Sin da quando ero piccolo ho avuto la passione per l'astronomia e adesso dopo parecchi anni mi son deciso ad acquistare un telescopio. Inizialmente ho letto parecchi post e considerando che più avanti vorrei cimentarmi pure nell'astrofotografia ho optato per un tubo della sky watcher Newton 200/1000 Black Diamond con una montatura CG-5 Advanced GT , che ne pensate ???

P.S. Dovrebbero consegnarmi il tutto la settimana prox

_________________
Montatura CG-5 Advanced GT
Newton 200/1000 Black Diamond


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New entry
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao e benvenuto

il setup che hai preso è buono per il visuale , per fotografare avrai probabilmente diversi problemi, la cg5 benchè discreta non può garantire un adeguato supporto per fotografare con soddisfazione con un newton da 200, probabilmente ti dovrai accontentare di fare foto in parallelo a corte focali.
su quella montatura se vuoi inseguire decentemente puoi caricare max5\6kg il newton è troppo grosso, meglio sarebbe un rifrattorino, qualcosa con il tuo tubo forse lo potrai fare su luna e pianeti.
buon divertimento :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New entry
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:36
Messaggi: 22
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
be si in effetti ho preferito spendere + per la montatura che non per il telescopio ma il budget a disposizione era quello, magari un domani lo sostituirò con un rifrattore apocromatico più piccolo sicuramente di diametro e quindi più leggero.

Cosa intendi per fare foto in parallelo ???

_________________
Montatura CG-5 Advanced GT
Newton 200/1000 Black Diamond


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New entry
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gaetanodis ha scritto:
Cosa intendi per fare foto in parallelo ???
be si in effetti ho preferito spendere + per la montatura che non per il telescopio ma il budget a disposizione era quello, magari un domani lo sostituirò con un rifrattore apocromatico più piccolo sicuramente di diametro e quindi più leggero.

Cosa intendi per fare foto in parallelo ???

per foto in parallelo si intende montare la macchina fotografica sopra al telescopio con l'obbiettivo appunto "parallelo" al tele.è la tecnica più consigliabile e divertente per cominciare, fondamenalmente più cresci con la focale di ripresa , e normalmente quasi proporzionalmente con i pesi, più si fà impegnativo inseguire correttamente perciò è giusto iniziare con obbiettivi corti o piccoli tele.
la cg5 è stata , ed'è,la mia prima montatura , il software è completo e amichevole , è ancora facilmente trasportabile , solo non puoi caricarla molto e occorre stazionarla e bilanciarla molto bene.
ti divertirai :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010