1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Salve presentazione e prima richiesta
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 14:34
Messaggi: 8
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti mi chiamo Paolo e sono della provincia
di Firenze ho 40 anni e sono un neofita "perenne" da
circa 15 anni sono possessore di un Newton Meade 114/900
che mi ha dato molte ore di divertimento, dopo alcuni
anni di pausa a causa della nascita della mia bimba ho
ripreso a osservare il cielo e vorrei passare ad un
telescopio più grande.
Voi cosa mi consigliate, tenendo presente che al momento
le mie osservazioni sarebbero al 90% da casa mia ( abito
in provincia un po' fuori dal paese e davanti al mio giardino
ho solamente aperta campagna quindi diciamo che come IL
sono messo sufficentemente bene ( diciamo a metà fra un posto
buio e la città ).
Il mio budget è al max 1000€, io avrei fatto un pensierino
ad un dobson.
Aspetto consigli, e complimenti a tutti per il bellissimo
forum pieno di persone competenti, disponibili ed educate,
cosa non facile da trovare nei forum .... in realtà anche
altrove.
Scusate la lunghezza del post, saluti a tutti. :D

_________________

Osservo con:
Meade 12" LightBridge Dobson
Meade 114 Newton
Binocolo Antares 7X50
Oculari Meade SWA 28 e 16 Ploss 25 e Ortho 9


Ultima modifica di nestore il venerdì 8 gennaio 2010, 13:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se sai a cosa vai incontro acquistando un dobson allora è un'ottima scelta... con 1000€ ti viene un bel 12" nuovo oppure un buon usato (vedi anche il mercatino su questo forum) con accessori :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 14:34
Messaggi: 8
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
se sai a cosa vai incontro acquistando un dobson


Cioè ?? :shock:

_________________

Osservo con:
Meade 12" LightBridge Dobson
Meade 114 Newton
Binocolo Antares 7X50
Oculari Meade SWA 28 e 16 Ploss 25 e Ortho 9


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
niente di spaventoso :mrgreen: , semplicemente intendevo se sai cos'è, come funziona e per cosa è votato...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 14:34
Messaggi: 8
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
semplicemente intendevo se sai cos'è, come funziona e per cosa è votato...


Ahhh :oops: si mi sono documentato e penso possa essere quello che fa per me, ma sai prima di fare un acquisto e bene sentire anche altre "campane" :lol:

_________________

Osservo con:
Meade 12" LightBridge Dobson
Meade 114 Newton
Binocolo Antares 7X50
Oculari Meade SWA 28 e 16 Ploss 25 e Ortho 9


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si fai bene, pensa che io ero partito con l'intenzione di acquistare un C8 e poi ho comprato proprio un dobson... per fortuna che ho ascoltato i consigli :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve e benvenuto :D
Per avere un cosiglio (che io da neofita non mi sbilancerei più di tanto a darti) dovresti dire cosa preferisci vedere (Sistema Solare, Oggetti DeepSky) e se ti interessa anche l'astrofotografia (che con un dobson non è fattibile).

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 14:34
Messaggi: 8
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
dp159 ha scritto:
Salve e benvenuto :D
Per avere un cosiglio (che io da neofita non mi sbilancerei più di tanto a darti) dovresti dire cosa preferisci vedere (Sistema Solare, Oggetti DeepSky) e se ti interessa anche l'astrofotografia (che con un dobson non è fattibile).

Cieli sereni

Alberto


Osservazione più che giusta, dunque, la fotografia non mi interessa e sono affascinato da entrambe le cose ma diciamo preferisco al 60% deep-sky e 40% sistema solare .....

ciao.

_________________

Osservo con:
Meade 12" LightBridge Dobson
Meade 114 Newton
Binocolo Antares 7X50
Oculari Meade SWA 28 e 16 Ploss 25 e Ortho 9


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
credo che il dobson sia la configurazione migliore come rapporto apertura \prezzo e in astronomia l'apertura la fà da padrona, unica cosa l'ingombro , un dobson da 12 è un bel cannone prima di procedere all'aquisto ti consiglio di prenderne visione e magari provarlo(potresti vedere se dalle tue parti c'è un gruppo astrofili oppure farti un giretto in uno star party o fiera ) per meglio valutare se sia effettivamente lo strumento giusto per tè :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 14:34
Messaggi: 8
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per i consigli, ci pensaro su ancora un pò e poi vi faro sapere ...............

Saluti.

_________________

Osservo con:
Meade 12" LightBridge Dobson
Meade 114 Newton
Binocolo Antares 7X50
Oculari Meade SWA 28 e 16 Ploss 25 e Ortho 9


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010