1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Setup da rinnovare
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate per l' ennesimo post ma, essendo ancora un neofita, ho molti dubbi da chiarire! :)
Vorrei informazioni circa un possibile set-up da abbinare al mio C8: possiedo già di mio un Genuine Baader 6mm, due oculari ortho da 10 e 20 mm, un Plossl da 25 mm fornitomi in dotazione con il telescopio, una barlow 2x apo, un diagonale e un filtro lunare.
Aspetto vostri consigli.

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup da rinnovare
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisognerebbe sapere qualche altra cosa, ad esempio se ti interessa osservare oggetti deep con bassi ingrandimenti a grande campo. In questo caso potrebbe essere interessante procurarsi un visual back da 2" ed un diagonale da 2", col quale poter usare oculari da 2".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup da rinnovare
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
direi che con gli oculari che hai puoi fare praticamente tutto nel visuale.
(Se avessi il diagonale da 2", potresti anche prendere una focale sui 40mm per i larghi campi stellari).
Magari restando nel diametro 31.8 se ti interessano le nebulose ,un filtro uhc sarebbe un ottimo investimento (anche nell'usato) visto il buon guadagno che da su questi oggetti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup da rinnovare
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Bisognerebbe sapere qualche altra cosa, ad esempio se ti interessa osservare oggetti deep con bassi ingrandimenti a grande campo. In questo caso potrebbe essere interessante procurarsi un visual back da 2" ed un diagonale da 2", col quale poter usare oculari da 2".


Sì, diciamo di sì, sono interessato sia al deep che al planetario. Per quest'ultimo, penso che gli ortho, con focale corta e alta risoluzione, vadano bene. Per il deep non so... :roll:

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup da rinnovare
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il planetario gli Orto vanno bene. Per il deepsky hai il Plossl di serie di 25 mm che non sarà eccelso e comunque ha un campo un pò ristretto. Quindi (se vuoi spendere dei soldi) puoi dotarti di un visual back da 2" e di un diagonale da 2". Quest'ultimo è un accessorio piuttosto costoso, uno dei meno cari è questo: http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... 99%25.html che ha anche il riduttore per gli oculari da 31.8, quindi puoi usare sempre questo, che essendo dielettrico ha un coefficiente di riflessione molto maggiore di quello del diagonale di serie. Per l'oculare a grande campo se non vuoi spendere molto puoi prendere un Hyperion Aspherical da 31mm o da 36mm che hanno un campo apparente di 72° ed un costo di 220 e 240 euro. Sono accessori costosi perchè hanno delle lenti molto grandi. Un oculare Televue Nagler 31mm costa 540 euro...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Setup da rinnovare
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 19:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
C8? Vuoi un oculare da grande campo?
Prendi visual back e diago da 2 pollici.
E poi prendi questo:

http://www.ar-dec.net/index.php?page=st80

Comincerai a divertirti a bassi ingrandimenti.
M42 ci sta tutta nel campo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010