1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cieli puliti fuori Milano
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 19:37
Messaggi: 20
Località: Assago (Mi)
Ciao a tutti.

Finalmente, dopo aver ascoltato innumerevoli pareri e aver firmato qualche kg di cambiali sono riuscito ad acquistare il mio primo telescopio: un NexStar 6 SE.

Ora si tratterebbe di provarlo, ma abitando in prossimità di Milano (Assago) credo che l'impresa sia quasi impossibile visto l'abbondante inquinamento luminoso e infatti fino ad ora non ci sono riuscito.

Pensavo di caricare il telescopio sul mio vecchio camper e spostarmi verso le montagne durante il fine settimana, dalle parti di Lecco, Como, Erba, Varese o anche più a nord, ma in effetti non ho la più pallida idea di quali possano essere i luoghi migliori per le osservazioni.

Potete gentimente darmi qualche consiglio?

Grazie!

_________________
"Vivi in una sola tutte le vite che puoi" Galad 'r Noz

Carlo - Assago (Mi)
Celestron NexStar 6 SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli puliti fuori Milano
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di posti ve ne sono diversi, se accedi alla sezione Eventi ed Appuntamenti Astronomici troverai molti che organizzano delle uscite osservative periodicamente. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli puliti fuori Milano
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
google earth + mappe di cinzano installate e recati nelle zone blu (meglio grigie)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli puliti fuori Milano
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bè.. essendo di bergamo non posso fare altro che spingerti per bergamo ( le sue valli )
specialmente le 2 zone più assediate:
monte avaro:
http://www.pieroweb.com/fotobrembane/av ... avaro1.jpg
e strada per passo san marco:
http://www.valbrembanaweb.it/valbremban ... nmarco.jpg
con un opportuno spazio per poter osservare in un parcheggio
se capiti da queste parti, fammi un fischio

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli puliti fuori Milano
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 19:37
Messaggi: 20
Località: Assago (Mi)
Grazie a tutti!

_________________
"Vivi in una sola tutte le vite che puoi" Galad 'r Noz

Carlo - Assago (Mi)
Celestron NexStar 6 SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli puliti fuori Milano
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
TerreLontane, essendo tu di Assago penso non sia problematico frequentare il GAR a Rozzano, ci riuniamo tutti i Giovedì (vedi sito in firma).

I bravi astrofili del GAR usano recarsi a Sud di Varzi, presso il Pian dell'Armà, dove il cielo è molto clemente.
Tempo di percorrenza : 1,5 ore, basta infilarsi nella A7 ed uscire a Casei Gerola, seguendo poi per Varzi e quindi per il Pian dell'Armà/Passo del Giovà.
Quando attacchi la salita finale dopo 2 o 3 Km trovi il paesino di Cegni, frazione di S. Margherita di Staffora : dalla chiesetta di Cegni conti 8,9Km dopo i quali ti trovi (a quasi 1.400mslm) con un prato sulla Destra... costellato di "astrofili in armi" !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli puliti fuori Milano
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo all'ottimo consiglio di Alessandro anche i cieli - ahinoi un po' meno puliti anche se sufficientemente vicini a Milano - di Castione della Presolana (BG) e di Bazena (BS) dove si tengno osservazioni rispettivamente del Gruppo Astrofili di Cinisello Balasamo (GACB) e dei ragazzi del Bresciaraduno (perdono, non ricordo la sigla :oops: ).
Poi dipende da quanto "vicino" intendi Milano.
Vicino a casa mia c'è il Mottarone (NO) che non è male.
Il cielo più bello che ho visto al Nord è sicuramente quello del Passo del Sempione, ma siamo già in Svizzera.
Putroppo chiedere cieli puliti vicino Milano ha un chè di "ossimorico".. ;)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli puliti fuori Milano
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 19:37
Messaggi: 20
Località: Assago (Mi)
Ancora grazie per gli ulteriori consigli.

Sto valutando se aderire o meno al GAR in quanto già molto impegnato (presiedo una ASDC che mi occupa diversi weekend ogni mese e almeno tre serate ogni settimana), perciò non vorrei prendere ulteriori impegni, ma ho senza dubbio bisogno di qualche dritta e di un po' di formazione perciò credo che li interpellerò.

Per quanto riguarda le località indicate sono tutte ampiamente all'interno dell'intervallo che mi ero prefissato, perciò potrei scegliere di occasione in occasione in funzione delle condizioni metereologiche.

Eseguendo una facile ricerca in Google Earth, come consigliato, ho notato che i Piani di Artavaggio, in Valsassina, godono di un ridotto inquinamento luminoso e sono a poco più di un'ora da Milano.

Qualcuno ci è già stato?

_________________
"Vivi in una sola tutte le vite che puoi" Galad 'r Noz

Carlo - Assago (Mi)
Celestron NexStar 6 SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli puliti fuori Milano
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 16:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Assago dovrebbe essere vicino Rozzano. In un'ora e mezza da li sei a Pian dell'Armà che è ancora dotata di un buon cielo per le osservazioni deepsky.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cieli puliti fuori Milano
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16157
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Assago dovrebbe essere vicino Rozzano.

Non è vicino è proprio attaccato, dal Forum alla sede del GAR sono 3 km di strada a dir tanto. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010