1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con Barlow
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Ieri sera stavo fotografando la luna a fuoco diretto del mio Meade LX90 con la reflex con una barlow 2X e ho notato che al centro della foto viee fuori un disco bianco seguito da uno nero concentrico più grande che altro non è che il secondario....non si può fotografare in questo modo???

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Barlow
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente quello è un riflesso interno causato dalla forte luce lunare. Ho idea che ci sia poco da fare. Senza la barlow?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Barlow
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:25
Messaggi: 88
Senza la barlow perfetto, quindi è dovuto alla forte luminosità della luna?

_________________
- Telescopio MEADE LX90 8"
- Telescopio Antares tritone Newton 200mm f/4 EQ 3.2
-Camera LPI Meade
-Pentax K-3
-Pentax k-x senza filtro IR
-50mm f/1.7
-200mm f/4
-35 mm f/4
-Pentax LX
http://www.flickr.com/photos/stefano_giargia/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Barlow
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse è luce che si riflette tra la fotocamera e la barlow e torna indietro. Probabilmente su soggetti poco luminosi si vederebbe così poco da scomparire.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con Barlow
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ieri sera stavo fotografando la luna a fuoco diretto del mio Meade LX90 con la reflex con una barlow 2X e ho notato che al centro della foto viee fuori un disco bianco seguito da uno nero concentrico più grande che altro non è che il secondario....non si può fotografare in questo modo???

Ciao:
1- controlla, prima della ripresa della luna, che il sistema tele-reflex sia a fuoco all'infinito, puntando una stella e focheggiando sino a che non è perfettamente puntiforme.
2-Se , dopo ciò, il riflesso c'è ancora,prendi la barlow e guarda, ponendo l'occhio all'imbocco del portaoculari 31,8, una fonte luminosa molto forte (ad es. una lampada alogena): probabilmente vedrai qualche riflesso nel barilotto, e, se è così, rivestilo internamente di vellutino nero autoadesivo da un certo punto in poi : vedrai che il riflesso scomparirà.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010