1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Specchio sporco
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
è possibile secondo voi che lo specchio del mio newton, praticamente nuovo, sia così sporco?

http://www.capitanoachab.it/images/Specchio01.JPG
http://www.capitanoachab.it/images/Specchio02.JPG
http://www.capitanoachab.it/images/Specchio03.JPG
http://www.capitanoachab.it/images/Specchio04.JPG

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non si vede bene, ma certo che è possibile, visto che il Newton è aperto è facile che il pulviscolo vi si depositi. Per toglierlo ti conviene prendere una piccola pompetta a peretta e soffiarci sopra tenendo il tubo orientato verso il basso. Fai attenzione a non toccare lo specchio. Il pulviscolo che non viene via è meglio tu lo lasci stare, non pregiudica ed è facile rovinare l'alluminatura superficiale tentando di pulirlo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E che pompetta dovrei mai avere per fare arrivare l'aria dall'imboccatura del newton allo specchio che sta 110 cm più in fondo ?

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DiegoRovere ha scritto:


Regola N.1 per evitare psicodrammi e conseguenze gravi, MAI GUARDARE IN CONTROLUCE SPECCHI E LASTRE...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Te lo giuro ! ! ! Non l'ho fatto appostaaa ! ! ! :cry:
Stavo collimando il secondario e l'occhio mi è caduto proprio sullo specchio ! ! ! :cry:
Sembra pulviscolo, condensa e qualcosa che sembra un piccolo graffietto.

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DiegoRovere ha scritto:
Te lo giuro ! ! ! Non l'ho fatto appostaaa ! ! ! :cry:
Stavo collimando il secondario e l'occhio mi è caduto proprio sullo specchio ! ! ! :cry:
Sembra pulviscolo, condensa e qualcosa che sembra un piccolo graffietto.


Tutte le superfici ottiche hanno polvere, è una battaglia in cui la sconfitta è certa, non puoi vincere, rassegnati.

Le ottiche vanno pulite SOLO QUANDO VERAMENTE INDISPENSABILE.

Qualcuno ha detto: "I telescopi sono fatti per guardarci attraverso, non dentro".

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma ti aspetti che uno specchio nuovo sia tirato a lucido, magari poi si sporca e tra un annetto lo lavi.
Più che le gocce di condensa o la polvere, mi preoccupa quello che sembra un piccolo graffietto. Se c'è qualche problema vorrei contattare subito il fornitore.

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
tranquillo;
è normalmente impulviscolato. :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DiegoRovere ha scritto:
Più che le gocce di condensa o la polvere, mi preoccupa quello che sembra un piccolo graffietto. Se c'è qualche problema vorrei contattare subito il fornitore.


Sul manuale del mio telescopio c'è scritto chiaramente di non preoccuparsi se si notano dei "graffi" sullo specchio quando si guarda in controluce perché non sono graffi ma un effetto ottico :)

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Specchio sporco
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per raggiungere lo specchio e soffiarci sopra ci sono tre modi, se il telescopio è di grosso diametro ci si può entrare con un braccio o usare un tubicino di prolunga, ma la cosa più semplice è smontare la cella posteriore dal tubo, ma va fatto con precauzione. La cosa migliore per ora è lasciare tutto come è, è normale che i Newton siano un poco polverosi, la cosa non pregiudica, lo pulirai tra due anni.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010