1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio Apo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:38
Messaggi: 19
Località: Luserna San Giovanni (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti! Un parere su questo apo di tecnosky?

Rifrattore apo ED 80/560 Carbon Fiber

Grazie :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Apo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che ci devi fare , foto o visuale?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Apo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:38
Messaggi: 19
Località: Luserna San Giovanni (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Solo visuale :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Apo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pianeti, luna e stelle doppie?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Apo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso di avere la stessa versione ma con tubo in alluminio, mi pare un buon telescopio non certamente un Apo puro ma si comporta bene a livello di correzione cromatica, molto buona la meccanica, avendo gia il foc. demoltiplicato e 2 bei anelli robusti.

Il diametro chiaramente lo lmita a pianeti luna ed oggetti estesi/luminosi.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Apo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:38
Messaggi: 19
Località: Luserna San Giovanni (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
valerio ha scritto:
pianeti, luna e stelle doppie?


Esatto :) Specialmente le stelle doppie, le mie preferite :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Apo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvo problemi di peso/dimensioni, allora valuterei anche lo Skywatcher 100ED; se trovi il vecchio modello lo vendono a prezzi davvero stracciati; è un f/9 e quindi più adatto all'impiego che ne vuoi fare, oltre al fatto di avere 2cm in più di diametro. Chi l'ha avuto si è sempre trovato bene

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Apo
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
Salvo problemi di peso/dimensioni, allora valuterei anche lo Skywatcher 100ED; se trovi il vecchio modello lo vendono a prezzi davvero stracciati;

sono d'accordo in piu' quel modello non è il fpl53, a quel punto se vuoi un 80 prendi lo skywatcher.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Apo
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:38
Messaggi: 19
Località: Luserna San Giovanni (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, grazie a tutti, ora cerco di vendere il dobson e poi mi orienterò su uno Skywatcher!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Apo
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
nooo vendi il dobson per un 80 ed....ma sei sicuro ?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010