1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trasformatore C8
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti.
Mi chiedevo se, per collegare il C8 ad una presa di corrente domestica (220 v/ 50Hz), fosse opportuno utilizzare un trasformatore che presenti le seguenti caratteristiche, senza danneggiare le componenti elettroniche della montatura. Grazie per la risposta e cieli sereni. :)

auto/home adaptor
Massima intensità di corrente:800mA
Voltaggio in input: 230V AC
Voltaggio in output:12V DC

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasformatore C8
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Black Hole ha scritto:
Salve a tutti.
Mi chiedevo se, per collegare il C8 ad una presa di corrente domestica (220 v/ 50Hz), fosse opportuno utilizzare un trasformatore che presenti le seguenti caratteristiche, senza danneggiare le componenti elettroniche della montatura. Grazie per la risposta e cieli sereni. :)

auto/home adaptor
Massima intensità di corrente:800mA
Voltaggio in input: 230V AC
Voltaggio in output:12V DC


Scusami ma il C8 va a corrente elettrica? Io pensavo che bastasse la luce intesa come flusso di fotoni... :mrgreen:

Immagino tu ti riferisca alla montatura, quindi sarebbe bene che specificassi il modello.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasformatore C8
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che montatura hai?
comunque 8oomA credo siano pochi, per la cg5-gt occorrono minimo 3A diversamente non funziona o meglio si resetta continuamente, che non è simpatico, a ogni buon conto sul manuale di istruzioni dovrebbe esserci scritto :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasformatore C8
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
che montatura hai?
comunque 8oomA credo siano pochi, per la cg5-gt occorrono minimo 3A diversamente non funziona o meglio si resetta continuamente, che non è simpatico, a ogni buon conto sul manuale di istruzioni dovrebbe esserci scritto :wink:

Sì, ho proprio una cg-5 ( è il modello Advanced xlt). Tuttavia, ho chiesto in parecchi negozi di elettronica, e non sono riuscito a trovare trasformatori da 3A.. :(

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasformatore C8
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Black Hole ha scritto:
kind of blue ha scritto:
che montatura hai?
comunque 8oomA credo siano pochi, per la cg5-gt occorrono minimo 3A diversamente non funziona o meglio si resetta continuamente, che non è simpatico, a ogni buon conto sul manuale di istruzioni dovrebbe esserci scritto :wink:

Sì, ho proprio una cg-5 ( è il modello Advanced xlt). Tuttavia, ho chiesto in parecchi negozi di elettronica, e non sono riuscito a trovare trasformatori con 3A.. :(


Prendi un trasformatore 12v da un qualsiasi negozio SERIO di elettronica quindi stabilizzato, e poi fatti un cavetto. La CG5 assorbe 1A, per stare tranquillo va benissimo un 3A.

Io ho uno tipo questo:

Immagine

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trasformatore C8
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p185_Power-Supply-13-8V---3-Amp---Regulated.html

Immagine

Questo è da 13.8, tuttavia dal momento che le batterie auto erogano quando a pieno carico un voltaggio simile non dovresti avere problemi di sorta.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010