purtroppo all'inizio, un mesetto fa più o meno, anch'io preso dalla foga vidi su ebay questi "miracolosi" prezzi per questa marca.
Poi come te, ho chiesto in giro trovando questo forum e ho capito tante cose...
http://it.wikibooks.org/wiki/Osservare_il_cieloda questo link puoi scaricare questo manuale che mi ha aiutato molto a capire le "ragioni del cielo", cmq ce ne sono tantissimi di questi manuali.
Studiando il cielo puoi capire se la tua passione continua e se si, temporeggiando salvadenaio in mano per un tele discreto, puoi imparare ad orientarti tra una costellazione ed un altra e con un binocolo in mano gia' meravigliarti di come le Pleiadi assomiglino al grande carro versione mini.
Ti assicuro che alzare gli occhi al cielo e riconoscere a primo impatto una decina di costellazioni con le stelle principali è una bella sensazione

poi se la passione continua, vorrai conoscere che tipo di stella è quella che ti incuriosisce in quella particolare nottata e scoprirai che è una doppia, magari una "gigante rossa e una nanna bianca" accattivanti classificazioni che vien voglia di approfondire e da li' in poi l'unico limite è una luna piena che t'illumina a giorno
http://www.stellarium.org/it/da qui' scarichi Stellarium ottimo e intuitivitissimo programma a gratìs che ti da una mano nel riconoscimento delle costellazioni, singole stelle e deep sky (oggetti del profondo cielo stile galassie, nebulose, ammassi aperti/globulari etc...).
Soprattutto fai tutto con calma, un argomento alla volta, c'è tempo

Cieli Sereni