1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un consiglio per cominciare
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 14:16
Messaggi: 5
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e ho appena scoperto di avere la passione per il cielo :D , siccome ho appena incominciato volevo chiedervi due consigli; ho appena comprato un libro della Feltrinelli che si intitola "Stelle e pianeti il cielo a colpo d'occhio", praticamente spiega un po' i pianeti, le nebulose, gli asteroidi e molte altre cose, secondo voi va bene come libro per cominciare? E poi un'altra cosa, siccome vorrei già iniziare a osservare il cielo e a casa mi sono ritrovato un binocolo da 10X25 secondo voi va bene per incominciare? E se mi serve un atlante per le stelle secondo voi qual'è il migliore? Grazie mille a tutti delle vostre risposte :D :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un consiglio per cominciare
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 23:09
Messaggi: 89
Località: Cuneo
Ciao e benvenuto!
Direi che hai deciso di iniziare con il piede giusto: libro,binocolo che hai già in casa e...tanta passione!
Io apprezzo tantissimo Stellarium e Carte du ciel, due splendidi (e soprattutto gratuiti :D ) atlanti da scaricare sul tuo PC.

Cieli sereni.

_________________
Dobson GSO 8
Hyperion Zoom 8-24
Binocolo 20x90 RPOptix
Binocolo 10x50 Nikon
Occhiali da miope (Cribbio!!!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un consiglio per cominciare
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 novembre 2009, 14:16
Messaggi: 5
Grazie mille dei tuoi suggerimenti :D , inizio subito a scaricare i due programmi, purtroppo stasera c'è un cielo nuvoloso ma vabbè si spera che migliorerà :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un consiglio per cominciare
MessaggioInviato: lunedì 16 novembre 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come sempre consiglio la lettura di questi documenti:
http://divulgazione.uai.it/index.php/Ap ... _Astrofilo
Per quanto riguarda il binocolo, stai attento a non farti attrarre troppo dagli ingrandimenti: un 10x50 è un binocolo al limite (10x) da essere tenuto in mano, per poter osservare degnamente ci vuole almeno un treppiede con un sostegno come questo:
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2533
Il top sarebbe avere un 7.5x50, ma costano l'ira di dio.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010