1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: idea regalo
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
ciao a tutti.
avrei intenzione di fare un reagalo ad un mio cugino di 13anni e stavo pensando ad un piccolo telescopio, in particolare al Firstscope della celestron (http://www.otticasanmarco.it/Celestron_FirstScope.htm).
vorrei sapere da voi cosa ne pensate e se puo essere un buon primo strumento...in alternativa avrei il mio vecchio konustart (regalatomi 12 anni fa prorpio da mio zio, il padre di sto ragazzino :mrgreen: ) da regalargli, assieme ad una montatura altzimutale economica, nel senso che non pretendo nè la robustezza nè tantomento il prezzo di una EQ6...consigli?

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: idea regalo
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 17:31 
La qualità è altalenante, puoi prendere un bello strumentino, o una schifezza con cui è impossibile guardare la Luna.
C'è da dire che la montaturina dobsoniana è proprio ben fatta e fluida, al contrario di quegli immondi trespoli traballanti che danno coi KonuStar e i "giocattoli" da 50mm.
L'altro punto a favore è l'estrema compattezza, che permetterà al ragazziino di portarselo ovunque, anche a scuola, in campeggio, al mare, senza che i genitori debbano preoccuparsi del bagagliaio (un 50ino col treppiede per piccolo sia si porta via un po' di spazio che le mamme dedicano immancabilmente ai bagagli...).
Insomma, avendo la possibilità di provare sul campo l'esemplare che si acquista (basta anche guardare di giorno per capire se è una ciofeca o meno...) è da prendere indubbiamente.
Ordinandolo via internet si rischia che te ne arrivi uno scadente.
Eventualmente è meglio chiarirsi prima col venditore, e se ne arriva uno scadente chiedere immediatamente la sostituzione o avvalersi del diritto di recesso.
Per il resto:
lo strumentino è bellissimo ed accattivante.
Non è immediato puntare gli oggetti, data lìestrema "cortitudine" del tubo e la posizione da assumere, quindi potrebbe essere un pochino "uno scoglio" per un ragazzino non ancora appassionato.
Gli oculari sono quello che sono, ma vanno bene per un ragazzino, e comunque con 15 euro gli si prende un plossl usato da 17 o simili, ed è a cavalllo.
Il fuocheggiatore è in plastica ma va benissimo, ed ha 2 viti di serraggio, non male.
Il secondario è agilmente collimabile, ed eventuali disasamenti si correggono "piegando un pochino" l'unico ragio che lo sostiene.
Il primario non è collimabile ed è appiccicato alla culatta.
Si può riposizionarlo in caso di palese disassamento, e si può rendere la culatta collimabile ovalizzando nel tubo i tre fori delle viti di fissaggio.
Operazioni da eseguirsi DOPO aver constatato la bontà dell'ottica, altrimenti decade la garanzia, il diritto di recesso e tutte cos'... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: idea regalo
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci sarebbe anche questo piccolo celestron, le recensioni ne parlano bene.

Perchè a me nessuno da piccolo ha regalato un tele?? :oops:

bell'idea valerio

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idea regalo
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 19:15 
Quel Celestron ha un treppiede inutilizzabile.
Piene le scatole a centrare la Luna...
così quello che uò fare lo strumento, più che dignitoso certamente, è completamente castrato dal supporto indecente.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: idea regalo
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Quel Celestron ha un treppiede inutilizzabile.
Piene le scatole a centrare la Luna...
così quello che uò fare lo strumento, più che dignitoso certamente, è completamente castrato dal supporto indecente.

allora le recensioni che ho letto sono parzialmente valide.

valerio dimentica quel celestron :)

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idea regalo
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
Vilipino ha scritto:
fede67 ha scritto:
Quel Celestron ha un treppiede inutilizzabile.
Piene le scatole a centrare la Luna...
così quello che uò fare lo strumento, più che dignitoso certamente, è completamente castrato dal supporto indecente.

allora le recensioni che ho letto sono parzialmente valide.

valerio dimentica quel celestron :)


già fatto :mrgreen:
io il mio konustart non l'ho mai potuto usare nemmeno sulla luna a causa del treppiede indecente!lo spostamento d'aria causato dal battito delle ciglia lo rendeva instabile e anche guardare la luna a 40x era come assistere a continui lunamoti di settordici gradi della scala richter :?

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: idea regalo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: idea regalo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottima idea Jean...

ora da perfetto ignorante in quanto ad attacchi ti siggerirei questo rifrattorino eccolo qui che magari riesce a stare bene su un treppiedi fotografico.

poi non so se si possa fare

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: idea regalo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vilipino ha scritto:
ottima idea Jean...

ora da perfetto ignorante in quanto ad attacchi ti siggerirei questo rifrattorino eccolo qui che magari riesce a stare bene su un treppiedi fotografico.

poi non so se si possa fare


È quello che vorrei prendere anch'io :)
Io ho un cavalletto Cullmann Alpha 2500, regge fino a 3 Kg. Il tubo pesa 1 Kg per cui dovrebbe starci su, anche con una digitale compatta, in teoria. Però avevo letto in una recensione, fatta da un inglese di Cloud Nights, che mettendo il rifrattorino allo zenit tenderebbe a sollevare il treppiede.

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: idea regalo
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
opss scusate :roll: :roll: :roll: Guarda come primo telescopio io ti consiglierei un piccolo rifrattore, come quello suggerito da Vilipino. Io ho iniziato la mia avventura nel mondo dell'astronomia all' eta' di 8 anni,cioe' da quando mi hanno regalato un piccolo 60/700 della konus,22 anni fa' :shock: :shock: :shock: Comunque grazie a questo telescopio ho imparato a riconoscere le costellazioni del cielo,i nomi delle principali stelle piu' luminose e la posizione degli oggetti piu' conosciuti del catalogo Messier,certo con un 60mm non si puo' pretendere di vedere chissa' che cosa,in effetti sembravano tutti uguali,ma questo piccolo telescopio mi ha aiutato tantissimo a scoprire il meraviglioso mondo dell'astronomia. Mi ricordero' sempre la sera che osservai la prima falce di luna al telescopio :D :D :D rimasi incantato!!! Comunque,secondo me, quella di un rifrattorino puo' essere la scelta giusta,poi se la passione continua e la voglia di ''scoprire'' di piu' verra' mantenuta si potra' passare a uno strumento superiore :D :P :P :P :P

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010