La qualità è altalenante, puoi prendere un bello strumentino, o una schifezza con cui è impossibile guardare la Luna.
C'è da dire che la montaturina dobsoniana è proprio ben fatta e fluida, al contrario di quegli immondi trespoli traballanti che danno coi KonuStar e i "giocattoli" da 50mm.
L'altro punto a favore è l'estrema compattezza, che permetterà al ragazziino di portarselo ovunque, anche a scuola, in campeggio, al mare, senza che i genitori debbano preoccuparsi del bagagliaio (un 50ino col treppiede per piccolo sia si porta via un po' di spazio che le mamme dedicano immancabilmente ai bagagli...).
Insomma, avendo la possibilità di provare sul campo l'esemplare che si acquista (basta anche guardare di giorno per capire se è una ciofeca o meno...) è da prendere indubbiamente.
Ordinandolo via internet si rischia che te ne arrivi uno scadente.
Eventualmente è meglio chiarirsi prima col venditore, e se ne arriva uno scadente chiedere immediatamente la sostituzione o avvalersi del diritto di recesso.
Per il resto:
lo strumentino è bellissimo ed accattivante.
Non è immediato puntare gli oggetti, data lìestrema "cortitudine" del tubo e la posizione da assumere, quindi potrebbe essere un pochino "uno scoglio" per un ragazzino non ancora appassionato.
Gli oculari sono quello che sono, ma vanno bene per un ragazzino, e comunque con 15 euro gli si prende un plossl usato da 17 o simili, ed è a cavalllo.
Il fuocheggiatore è in plastica ma va benissimo, ed ha 2 viti di serraggio, non male.
Il secondario è agilmente collimabile, ed eventuali disasamenti si correggono "piegando un pochino" l'unico ragio che lo sostiene.
Il primario non è collimabile ed è appiccicato alla culatta.
Si può riposizionarlo in caso di palese disassamento, e si può rendere la culatta collimabile ovalizzando nel tubo i tre fori delle viti di fissaggio.
Operazioni da eseguirsi DOPO aver constatato la bontà dell'ottica, altrimenti decade la garanzia, il diritto di recesso e tutte cos'...
