Buongiorno a tutti,
come si usa quando si entra in un posto nuovo ci si presenta
Mi chiamo Roberto e osservo il cielo dalle montagne da Cadro, in Ticino, dove il cielo permette di vedere ancora qualcosa nonostante la vicinanza della citta di Lugano. Ho 45 anni e sono un "vecchio neofita" nel senso che avevo questa passione in precedenza poi abbandonata per motivi famigliari/di lavoro ma che è ritornata a farsi sentire specie grazie a mia figlia di 5 anni che è molto curiosa...
Seguo da un po questo forum e lo reputo molto interessante, tanto che mi sto facendo passare tutte le sezioni Autocostruzione/AStrofili/Autocostruzione dai primi messaggi fino ad oggi.
Avrei una domanda, sul mercato ci sono parecchi software per noi astrofili, dai soft gratuiti Cartes du Ciel, a Stellarium (entrambi secondo me validi prodotti, il primo per la configurabililtà e la completezza, il secondo meno complicato e valido per dare un occhio rapido al cielo e vedere cos'è un oggetto che si è intravisto) ai vari TheSky, RedShift, Starry Night ecc ecc.....
Visto che il "poco" tempo che c'è mi piace passarlo a guardare il cielo mi piacerebbe sapere se qualcuno ha gia postato una sorta di recensione dei vari software con i pro e i contro in modo da poter scegliere quale sia il piu consigliato da chi ha un po piu di esperienza del sottoscritto.
Un saluto a tutti