1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo telescopio antares p3225
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti mi chiamo marco oggi mi e stato regalato un telescopio antares p3225 newton ma dopo 2 ore di montaggio nemmeno una stella buio totale qualcuno sa il perche?ma poi come si fa puntare bene le stelle?e cosa piu importante "e qui scatta la figuraccia"il tappo frontale va tolto tutto o solo quello piccolo?(io lo levato tutto)grazie atutti :) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio antares p3225
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
ci provo io :D :D

Allora, il tuo telescopio ha uno specchio da 114 mm e una focale di 900 mm.
Credo che gli accessori siano 4 oculari (20, 12.5, 6, 4), una barlow 2x, una lente raddrizzatrice 1,5x ed un filtro lunare.

Non conoscendo il tuo telescopio vado per conoscenze.
Non conosco nemmeno il "doppio" tappo, so solo che per osservare devi avere lo specchio più libero possibile, quindi senza tappo completo. Il tappino sopra il tappone ( :D ) non so cosa serva.
Per puntare bene le stelle devi utilizzare il cercatore, quella specie di cannocchialino attaccato sopra il telescopio.
Per prima cosa devi allinearlo utilizzando le viti sopra di esso. Fallo di giorno puntando un oggetto lontano (la punta di un albero o un comignolo o la croce di una chiesa, ecc.). (ATTENZIONE A NON PUNTARE IL SOLE O SUBIRESTI GRAVI DANNI ALLA VISTA).
Guardando dentro al telescopio con un oculare ad alto potere (consiglio il 6mm) cerca di centrare l'oggetto che hai scelto nell'oculare.
Blocchi le frizioni della tua montatura, tenendo il tubo del telescopio più fermo possibile, e guarda nel cercatore.
Inizi a muovere le viti finche non avrai la croce del cercatore allineata con il centro dell'immagine del tuo oculare.

Fatto questo puoi iniziare ad osservare, con il cercatore inizia a puntare una stella abbastanza luminosa, per farlo devi "imparare" ad osservare con tutti e due gli occhi aperti.
Con un occhio osservi la stella nel cercatore, con l'altro cerca di guardare la stella "normalmente", dovresti vedere due stelle, ma in realtà è sempre la stessa. Facendo combaciare le due stelle riuscirai a centrarla nel cercatore. Guardando nel telescopio con un oculare dovresti avere la stella abbastanza centrata. Ed ora sei pronto per divertirti, ti onsiglio di leggere dei libri che parlano di astonomia, spiegare a parole è molto difficile.

Cieli Sereni.
Andrea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio antares p3225
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che tarias ti ha dato tutte le informazioni necessarie per cominciare a fare le tue osservazioni :D :D ....io ho avuto il 114/900 per 5 anni e devo dire che mi ha dato parecchie soddisfazioni,spero che anche per te possa essere lo stesso!!! BUONE OSSERVAZIONI ALLORA!!! :D :D :D :D

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio antares p3225
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
intanto grazie veramente a tutti e due per i consigli cmq ieri sera dopo aver perso un po di tempo a tentare di vedere qualcosa nulla buio totale e nn riesco nemmeno a capire se e ben collimato perche guardando dentro quando punti una luce sembra ok!!!ma qundo inserisco l oculare buio totale e normale secondo voi?grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio antares p3225
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...non riesco a capire bene il tuo problema, ma prova cosi',magari sulla luna che in queste notti e' quasi all'ultimo quarto. Togli il tappo che copre il telescopio, cerca la luna nel cercatore del telescopio e inserisce un oculare da 20 mm nel portaoculari cosi' il campo e' piu' ampio... ricordati di mettere a fuoco l'immagine... Magari se metti la luna nel cercatore del telescopio,non e' detto che se osservi nell'oculare la vedi subito,perche' magari risulta fuori campo e il piu' delle volte devi ''allineare'' bene il cercatore,comunque muovendoti con i moti micrometrici dovresti trovarla,una volta centrata nel campo dell'oculare , blocca tutto e centrala anche nel cercatore del telescopio,ma senza muovere i moti micrometrici,ma usando le viti che mantengono il cercatore,cosi' la prossima volta che osservi un qualsiasi oggetto prima lo cerchi nel cercatore e poi lo osservi nell'oculare del telescopio!!! Prova....spero che vada meglio!!!

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio antares p3225
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie jean,provero e vi aggiornero sui risultati!!!! :D :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
niente ieri sera ho preso il tele puntato giove ma lo vedevo come un pallino giallo possibile?poi mi sono spostato su una stella gnente vedevo solo un puntino luminoso quando ho provato a mettere l ingrandimento nemmeno riuscivo piu a mettere a fuoco nulla tutto questo un ottica da 20mm,perche e cosi nn lo riesco a capire ma almeno giove nn si dovrebbe vedere bene? grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio antares p3225
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
vediamo... mmm

con il tuo telescopio l'ingrandimento massimo teorico che puoi raggiungere è di 228X (diametro dello specchio*2) ed è anche quasi il limite fisico che il cielo ti dia quasi tutte le notti.
Su giove il massimo che puoi spingere è con l'oculare da 4mm (225X) ed è mooooolto difficile mettere a fuoco.
Raramente potresti andare di 6mm + barlow (300X) perkè sarebbe veramente difficile se non impossibile mettere a fuoco.
Ingrandimenti elevati si possono usare solo in rare notti... Ma sui 200X credo che si possa viaggiare tranquilli, con un po' di difficoltà ma tranquilli.
Con l'oculare da 4mm dovresti vedere i 4 satelliti (li riconosci perchè sono in "fila" vicino a giove, a volte sono di meno perchè occultati dal pianeta), e dovresti essere in grado di vedere anche 4/5 bande e la macchia rossa (se visibile).

Per la collimazione ti mando a questo link. (è una collimazione grossolana che richiede qualche minuto)
http://astrolab.altervista.org/articoli/collimare.html
Tu occupati solo del newton e non dello schmidt-cassegrain.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo telescopio antares p3225
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille tarias del consiglio stasera provero!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010