Con queste informazioni si centra meglio il problema. Le due opzioni sono molto simili e il fatto che tu non voglia modificarla potrebbe far pendere l'ago della bilancia verso Nikon, altrimenti ti avrei consigliato l'altra. Purtroppo la 50D non l'ho mai provata personalmente e quindi non ti so dire come vada sul cielo, da non modificata. La Nikon D300 invece l'ho usata parecchio e ha un sensore davvero buono e un'ottima elettronica.
Qui puoi vedere una foto che ho realizzato con la D300 non modificata. Devo dire che è tra le macchine che ho provato più sensibile all'H-alpha senza modifica, assieme anche alla D3 e D700. Sia chiaro, è praticamente quasi cieca, ma un po' meno della media delle reflex non modificate.
Per quanto riguarda le ottiche, il Canon è molto buono e luminoso ma soffre di un po' di aberrazioni a tutta apertura che vanno scomparendo diaframmando.
Il Nikon è meno luminoso ma più corretto all amassima apertura e ha un'escursione focale maggiore. In casa Nikkor, in quell afascia di prezzo, è forse la migliore ottica mai realizzata.
Qui e
qui trovi due foto fatte con l'accoppiata D300+Nikkor 16-85mm VR. Il post completo è
questo.
Valuterei però anche la nuova Canon 7D che ha un contenimento del rumore davvvero pregrevole, anche se la cifra forse sale un poco.
V