1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ETX-70 comprato e provato
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti come dice il titolo stesso del topic, finalmente ho preso il tanto cercato primo telescopio, il piccoletto della meade ETX-70. Grazie alla sua dote di trasportabilità si è fatto già due uscite. Certo dovrò renderlo da combattimento, ma questo sarà l'oggeto di un'altro topic. Comunque provo a riassumere ciò che abbiamo visto nel corso delle due uscite. Ho detto abbiamo perchè, dopo aver contaggiato la mia ragazza (che ora vuole un Mak tutto suo per vedere i pianeti) ho contaggiato altri due amici e come special guest per la seconda serata ho avuto il piacere di conoscere di persona un amico del forum, Pegasork2 (un AstroWiki :wink: ). Ma veniamo al dunque, in ordine sparso abbiamo goduto di:
M31, M37, M42, il doppio ammasso di Perseo, Rigel, Betelgeuse, Bellatrix, Vega, Sirio, il Presepe, le Iadi e le stupende Pleiadi .....and many more. Conclusioni, ottimo strumento che sotto un cielo buio và ancora meglio, grazie al goto è come avere un astrofilo esperto accanto. Bhè che altro dire. "E' il mio primo telescopio".

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX-70 comprato e provato
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 14:35
Messaggi: 91
eh gia', proprio una bella serata.

Ecco cosa mi piace dei forum, gente con la stessa passione che si puo' incontrare per una birra tra le stelle ;)

Abbiamo spremuto il 70ino a dovere sotto un cielo degno di nota, cosi' al volo si vedeva tutta la fascia zodiacale, alcune stelline piu' deboli del piccolo carro oltre Kochab, Pherkad e naturalmente la Polaris segno di una magnitudine di tutto rispetto.
Fino a una 15ina di costellazioni visibili a braccio.
Sicuramente non appena l'amico tecnico Alberto, anniversari permettendo eheh, farà il "tuning" del 70ino ci sara' ancor piu' da divertirsi.

Daje che una piccola centrale astrofili con asse Francofonte/Caltagirone forse è in fase protostellare in attesa della temperatura giusta per la scintilla ;)

_________________
"Una stella ospite è apparsa nella costellazione Nan-men (nei pressi delle attuali Alfa e Beta Centauri). Essa era luminosa, multicolore e scintillante. La sua brillantezza diminuì gradualmente e scomparve nel sesto mese dell'anno successivo. Secondo le normali predizioni ciò significa insurrezione".

Registrazione Cinese supernovae: 7 dicembre, 185 d.C.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX-70 comprato e provato
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io a volte ho svoltato le mie serate con l'ETX-70.
In 5 minuti ero con l'occhio all'oculare!

Decisamente più rilassante rispetto a quando mi impelago con telescopi guida, mega pose, computer e quant'altro!

Sluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX-70 comprato e provato
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 maggio 2008, 18:34
Messaggi: 52
Località: varese
Ciao dp159,

come associazione , ne abbiamo acquistati 4.

due li abbiamo resi, e due funzionano male :evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX-70 comprato e provato
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
albertgazza ha scritto:
Ciao dp159,

come associazione , ne abbiamo acquistati 4.

due li abbiamo resi, e due funzionano male :evil: :evil:


Devo dire che siete stati davvero sfortunati. Fino ad ora il mio sembra essre ok.

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010