marco85 ha scritto:
Ciao Marco,
scusa se ti rispondo solo ora ma sono stato abbastanza impegnato!

Se le visioni con strumenti nettamente inferiori al tuo diametro ti hanno entusiasmato c'è effettivamente qualcosa che non va.
Se addirittura era meglio Giove a 20X le cose sono due.
O il seeing (cioè la turbolenza atmosderica) era PESSIMO e la visione che hai avuto era nettamente pietosa oppure il telescopio è scollimato da morire.
Se cerchi nel forum la parola "collimazione" troverari decine e decine se non centinaia di argomenti già aperti che ti consigliano come farla.
Hai poi osservato la Luna come ti avevo consigliato? Lo stai provando?
Ho letto sul mercatino che a nemmeno 6 GIORNI da quando te l'hanno regalato lo stai vendendo.
Ma perchè?
Hai fatto altri tentativi nel frattempo? Hai provato a cercare oggetti stellari da vedere come ad esempio la Grande Nebulosa di Orione (M42), le Pleiadi o il doppio ammasso di Perseo, già facilmente visibili al binocolo?
Il vero astrofilo non si scoraggia così facilmente: oltre al fatto che ci vuole pazienza nel conseguire un risultato ed imparare le tecniche osservative.
Non venderlo ancora, aspetta. Non è che vuoi già comprare un altro strumento?
E se rimanessi deluso anche da quello nuovo per una tua impreparazione?
Con un 114 un tempo ci si divertiva parecchio. Io ci ho osservato praticamente tutti gli oggetti Messier ed i pianeti con soddisfazione, e l'ho tenuto per ben 12 anni dopo che avevo lavorato due estati in un negozio per racimolare i soldi che mi servivano.
Ai tempi costava 690000£, ancora me lo ricordo.
Se ti piace una ragazza e ti dice No la prima volta che fai, ti arrendi subito?
Forza e coraggio!
Mat