danychef ha scritto:
ciao a tutti molte volte leggo che molti di voi scrivono nei messaggi ''mettere il cannocchiale in polare''...
cosa significa?..in maniera pratica intendo..grazieeee

La montatura deve essere allineata con l'asse di rotazione terrestre per poter correttamente compensare il moto di rotazione. Per far ciò ci si può aiutare con il cannocchiale polare il quale punterà una zona a circa 1 grado di distanza dalla stella polare in direzione della stella beta dell'orsa minore.
Ovviamente il cannocchiale polare deve preventivamente essere calibrato in modo che sia perfettamente in asse con la montatura. Per far ciò si punta un oggetto molto lontano e si mette esattamente al centro del cannocchiale polare.
Poi si ruota la montatura. Se l'oggetto resta esattamente al centro il cannocchiale polare è esattamente in asse e possiamo utilizzarlo per mettere in postazione la montatura. Altrimenti ritoccando leggermente tre brugole sul cannocchiale polare si può correggere il disassamento. Da lì poi si fa il puntamento della montatura alla polare