fabio_bocci ha scritto:
Scusa ma il C8 mi aveva fatto pensare ad un S.C., invece il tuo telescopio è un Celestron 8" Newton, se non sbaglio. Per il Newton la questione è diversa perchè normalmente fa vedere capovolto e non invertito destra sinistra. Con il Newton c'è anche il problema che avendo il focheggiatore laterale dipende da come ci si pone rispetto all'obiettivo. Ad esempio se si mette il telescopio con l'oculare dalla perte superiore e si guarda stando voltati indietro, ossia con le spalle verso il soggetto puntato allora l'immagine appare dritta. Questa posizione però è molto scomoda per guardare i soggetti terrestri (ma si può usare). I telescopi di tipo Newton comunque sono i meno adatti per le osservazioni terrestri. Tra l'altro se si mette un prisma nel portaoculare e attaccato a questo l'oculare spesso non si riesce a mettere a fuoco perchè si dovrebbe far rientrare il focheggiatore di una quantità maggiore della sua corsa. Il backfocus sarebbe questo, è la distanza che ha il piano focale rispetto alla posizione tutta rientrata dell'oculare. Se questa distanza è grande allora se si allunga il cammino ottico con degli accessori (prisma) si può anche riuscire a mettere a fuoco l'immagine, se il backfocus è piccolo allora allungando il cammino ottico il piano focale cade all'interno del portaoculari e non si riesce a mettere a fuoco.
grazie mille per la definizione e la spiegazione
quindi in definitiva, posso usare il prisma raddrizzator sul newton oppure no?
poi se è scomodo sarà mio padre a fare qualche corso di contorsionismo
PS
fino a qualche anno fa avevo un prisma del genere per il konustart 600, ed essendo questo un rifrattore piccolino, era molto pratico utilizzarlo in visuale (di certo più di un newton 200/1000!!!)....
anche perchè questo è stato l'unico utilizzo che ne ho fatto visto la scadentissima qualità dell montatura

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
OcchiOsservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)
--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721