Ciao, dunque ieri qualcuno in un'altra discussione ha citato il nuovo Meade ETX LS da 6". Ho provato a cercare nel forum, ma a quanto pare se n'è parlato poco, praticamente solo l'estate scorsa
http://tinyurl.com/yjecess. Sono molto interessato e, al tempo stesso, affascinato dai telescopi (considerati nel complesso montatura+tubo ottico) ultra-tecnologici, anche se non disdegno quelli classici da usare "a mano" (vd. la mia signature

). Così sono andato a vedere un po' le caratteristiche di questo telescopio e ho visto che ha non solo una CCD per la ripresa, ma anche una porta video per collegare un eventuale display ausiliario da 3,5", sul quale visualizzare ciò che si sta puntando o le guide multimediali di astronomia salvate sul computer interno; qui mi collego a un'altra recente discussione sulla modernizzazione di montature e telescopi, tra l'altro è presente una porta USB. Ma con quale qualità può fare astrofotografia la CCD dell'ETX LS, dato che è installata sotto il tubo? Quelle vendute separatamente vengono fornite, in genere, con adattatore da 31,8mm da infilare nel focheggiatore. Questa è la descrizione di ECLIPSE come viene fornita dal produttore Meade
Cita:
The built-in ECLIPS CCD lets you capture images of
your favorite celestial wonders and display them in
real-time* or save them to an SD card**, with no
external computer needed. You can even connect and control another
DSI CCD camera and view images on an external monitor or save the
images to the SD card or an external computer. Either way, you can start
astro-imaging on your first night out!