Da possessore di Meade 102mm acro e da astrofilo mi sento chiamato in causa (

).
A parte gli scherzi, la prima cosa che mi sento di consigliarti dopo aver letto i tuoi interventi è un pò generica ma fondamentale: cerca di recarti almeno una volta al mese sotto un buon cielo buio! Un Dobson o un rifrattore sotto un buon cielo possono essere sfruttati al meglio, cosa non possibile da cieli con IL. Ovviamente per il planetario il discorso è diverso, puoi farlo bene anche da casa.
Se il tuo problema è lo spazio in macchina, allora meglio un Dobson truss (tipo il Meade LightBridge..o il M.a.t.h.) piuttosto che a tubo chiuso.
Riguardo al rifrattore 102mm della Meade
Allegato:
Meade 102 Achro.doc [289 KiB]
Scaricato 48 volte
, se intendi questo allora posso dirti che girano pareri contrastanti sul web. Chi ne parla bene e chi male, la conclusione è che la qualità può variare di parecchio fra un esemplare e l'altro. Anche per altri rifrattori Meade ho letto pareri contrastanti, soprattutto la serie ED. Io il 102 mm acro non lo conoscevo prima di provarlo, e ne sono rimasto ben impressionato. Solo dopo averci osservato ho saputo che era in vendita, e visto che cercavo un telescopio per divertirmi un pò con il planetario dalla città, l'ho preso.
Però in internet ho letto anche di esemplari mal riusciti.
Il cromatismo, essendo un acromatico, è ovviamente presente ma entro limiti ben tollerabili (almeno da me...ma anche occhi più esperti ed esigenti lo hanno giudicato un buon esemplare). Il contrasto è di buon livello, discreta l'intubazione, non male anche il paraluce. Ha anche la cella collimabile. Il focheggiatore del mio esemplare non è molto fluido ma spero di migliorarlo sostituendo il grasso. Il cercatore è un 6x30, una misura troppo piccola secondo me.
A bassi e medio-bassi ingrandimenti sui campi stellari è una gioia, stelline puntiformi!
Sulla Luna e i pianeti in genere devo ancora spremerlo al massimo, appena acquisterò gli oculari ortoscopici lo farò.
Comunque se stai cercando un rifrattore acromatico di buon livello puoi considerare questo:
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... I%20Solver.
E' un 127mm ma ne ho, spesso, letto bene.
Oppure i classici Vixen 102M o Tal 100 che sono considerati ottimi acromatici da 4".
Saluti, Angelo.