1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chiarimenti sulla barlow
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
buonasera ragazzi torno a rompere le scatole. ho alcune domande da fare sulla famosa lente di barlow.
quali caratteristiche deve avere x essere considerata buona?
che differenza c'è tra una apocromatica e una acromatica?
ha senso usare una barlow apocromatica con un oculare acromatico e viceversa?
come al solito grazie a tutti x i chiarimenti

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti sulla barlow
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
la bonta' di solito la fa la marca (e il prezzo).
(quindi televue sicuramente tra le migliori)
per quanto riguarda acro e apo non e' chiaro se si possa attribuire questa caratteristica alle barlow. (come succede per gli oculari)
A volte viene definita apo quella a 3 lenti e acro quella a 2.
Ma alla fine c'entra poco o niente questa distinzione in quanto per esempio la mia TV big barlow ne ha 2 di lenti.
(come un tele apocromatico : deve avere 2 lenti o 3?)
Sta tutto nel progetto ottico, nella qualita' dei vetri e nei trattamenti antiriflesso e se buona si puo' usare quasi ovunque. (evitando magari oculari che ce l'hanno gia incorporata nel progetto ottico -tipo i planetary,hyperion,vixen lv- per nn averne praticamente 2 in cascata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti sulla barlow
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
apo apo apo .... sempre apro

acro puah !

già la barlow da problemi, se poi non è buona.... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti sulla barlow
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
quelle costose saranno effettivamente apocromatiche, ma nn c'e' scritto da nessuna parte questa caratteristica.
Nenache gli oculari li classifichiamo cosi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti sulla barlow
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
su vari siti di venditori ho trovato diverse barlow con dominazione apo, ed in effetti costano di più rispetto a quelle della stessa casa.

sapreste indicarmi una barlow dalle prestazioni soddisfacenti che non costi un occhio?
qualcuno ha provato quelle della ts?
grazie a tutti come al solito

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti sulla barlow
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per me quelle della coma hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo (la 2x apo ce l'ho)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti sulla barlow
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
quanto ti é costata quella coma? potresti darmi il link della barlow a cui ti riferisci?

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti sulla barlow
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aerofabrio ha scritto:
quanto ti é costata quella coma? potresti darmi il link della barlow a cui ti riferisci?


http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=2402

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti sulla barlow
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie x il link sempre molto gentili. visto il prezzo non proprio basso penso si tratti di un'ottima barlow. ci dovrò pensare.
la barlow apocromatica dell'antares come vi pare? sono escluse a priori le ts?

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiarimenti sulla barlow
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
delle ts ho sentito parlare male, ma non le ho mai viste nè provate quindi non posso dirti di più. il costo della coma credo sia il minimo sindacale per un barlow decente, sotto non credo si trovi qualcosa che valga la pena di acquistare, imho

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010