per essere compatibile la si rende compatibile, tra l'altro hai anche l'adattatore... il problema sono i tempi di posa della macchina... va detto che si muove tra 1/1500 sec. a 3 secondi, senza avere la posa B (lunga posa con otturatore aperto, per intenderci...). Questi tempi sono incompatibili con il profondo cielo, ma per quanto riguarda l'alta risoluzione vanno benissimo (Pianeti, Sole, Luna), magari attaccati ad oculari a grande campo apparente e resistenti a questo tipo di utilizzo (penso agli Hyperion, ad esempio).. ma se non mi sbaglio dovrebbe essere possibile anche fare filmati a 320x240, buoni sempre per l'alta risoluzione!
Cieli sereni!
_________________ Quasst qué l é un mesâg’ personèl, ch’al pôl cuntgnîr däli infurmaziån risarvè e prutèti dala lazz (D.L. di 30 ed zóggn dal 2003, nómmer 196, d.a. -détt acsé- "pràivasi"). Chi l avéss arzvó par sbâli, l à da savair ch’al n à brîsa da lèzrel, cupièrel o druvèrel int inciónni manîr, o mandèr in gîr quall ch’ai é scrétt sänza avair al parmàss: in ste chès che qué, dånca, al l à da dscanzlèr es l à da dîr quèl sóbbit a chi l à mandè.
|