Salve a tutti,
vorrei, per il Natale pagano, se non molto prima, regalare un telescopio ad un amico che da troppo tempo lo desidera e sta impazzendo senza (a me lo stanno regalando finalmente, perché anche io sto impazzendo.

).
Dunque, essendo un primo telescopio perché non ne ha mai usato uno in vita sua fuorché qualche binocolo da quattro soldi, vorrei spendere non più di 300,00 €, massimo massimo 350,00 € per prendergli un 130mm o un 150mm.
Non sa ciò che appare sopra i suoi occhi quando si fa sera e il cielo diventa... nero

ma questo per lui non è un problema e credo non sarà mai un problema in quanto non ha preferenze. Vuole osservare con molta naturalezza: ovvero ciò che compare ai suoi occhi sopra di lui punta e osserva, senza sapere cosa sia. Forse per saperlo nello specifico, qualora non fosse un pianeta del nostro sistema solare, scaricherà un software da internet o un astrolabio. Problemi suoi.
So che solitamente per planetario e deep sky si usani i riflettori Newtoniani. Il più semplice possibile perché non sa come manovrare le montature equatoriali, ma solo altazimutali (le più semplici praticamente). Possibilmente anche motorizzato.
Informandomi con qualche tecnico in giro per la rete i consigli sono pressocché uguali: Skywatcher 130EQ MOTOR (con focale 900mm) e Skywatcher 150EQ (con focale 750mm).
Il problema è che in Italia queste ditte di ottica non considerano la crisi di oggigiorno e vendono a prezzi esagerati. Per cui ho deciso di fare un giro per la rete per scovare dei prezzi più bassi per telescopi uguali o quasi. Ed ho trovato delle marche e dei prezzi che mi hanno molto incuriosito. Considerando che dovrò prendere i filtri per Luna e pianeti, filtri per il contrasto sui pianeti, filtri da inquinamento luminoso, se decido di comprare in Italia dai 300,00 € iniziali mi ritroverò a sborsare la bellezza di 550,00 €. E non posso, sebbene lavori. Proprio in questo periodo no. Quindi mi oriento per qualcosa di più economico, attenendomi alle stesse potenzialità.
I due telescopi (al momento, spero di trovarne di più per avere ampio raggio di valutazione per una scleta più accurata) che ho trovato sono questi:
Telescopio Konus MOTOR 130mm e
Megastar 150/1400. Quest'ultimo per il prezzo e le potenzialità mi sembra
eccellente.
Ora, però, siccome l'esperto non sono io (altrimenti non avrei scritto) ma voi, vi chiedo gentilmente in base a vostre conoscenze, esperienza etc., di dirmi se questi due telescopi sono ottimi per l'uso che deve farne e se i siti da cui probabilmente li acquisterò sono affidabili.
E se volete, e ve ne sarò grato, fornirmi anche ulteriori consigli in merito ad altri telescopi e siti (anche tailandesi, purché scontati

) da cui posso acquistare a prezzi stracciati.
Vi prego gentilmente di non suggerirmi usato perché non mi fido proprio.
Vorrei valorizzare quel poco che posso investire in questo regalo noti i tempi che corrono ed andare sul sicuro.Grazie mille.
Saluti.