1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente...pleiadi...comè?
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao raga,
ieri sera ho fotografato con eos 1000d e tamron 70/300 a 300mm in parallelo al c8 senza autoguida solo con guida siderale esposizione 1,20 minuti a 800iso, ma le pleiadi mi escono sul violetto, cosa è successo?
Cosa devo fare ora?

Grazie

foto : http://img291.imageshack.us/img291/9944/23pleadi120.jpg

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente...pleiadi...comè?
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 8:53 
Una sola posa?
Senza fare altre cose?
Senza flat, dark, canali seprati, elaborazioni?
Non mi occupo di fotografia, ma così non credo possa "funzionare"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente...pleiadi...comè?
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dunque, se stazioni dignitosamente con una equatoriale discreta a 300mm dovresti riuscire a fare pose un pò più lunghe .
le immagini vanno riprese raw, scattane parecchie , devi fare anche una certa quantità di dark(metti il tappo all'obbiettivo e scatta senza toccare le impostazioni della macchina)poi dai in pasto il tutto a deepskystaker(è gratuito in italiano e semplicissimo).
poi occorre metterci mano con un programma di elaborazione,forse può fare qualcosa anche digital photo professional (in dotazione con la canon ma non ho mai provato) sicuramente sono meglio programmi specifici tipo photoshop, iris o pixinsight.

diversamente con pose singole non guidate sarà difficile ottenere qualcosa di buono.

abbi pazienza , auguri :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente...pleiadi...comè?
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il violetto che vedi nella foto è dovuto all'inevitabile cromatismo del tuo teleobiettivo.
Elaborando correttamente la foto (seguendo i consigli di Kind) in parte lo attenui, ma non sparirà mai del tutto perché dipende proprio dal tipo di ottica che usi per fotografare.
Il problema con quell'obiettivo salterà sempre fuori ogni qualvolta ci sarà qualche stella molto luminosa nel campo inquadrato.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente...pleiadi...comè?
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate ma come al solito mi dimentico di scrivere tutto... ho fatto 15 pose da 1,20 , 10 dark da 1,20 e 10 flat ad 1/200 e 10 dark flat da 1,20.

Scusate ancora

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente...pleiadi...comè?
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la foto è vignettata e rumorosa , 10x1,2min benchè non sufficenti sommate e calibrate dovrebbero rendere meglio, cerca di descrivere dettagliatamente come hai lavorato .
sicuro c'è qualcosa che non và :? :?:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente...pleiadi...comè?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 15:22
Messaggi: 118
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e grazie per i consigli,
allora ho dato tutto in pasto a DSS che mi ha generato una foto da 112Mb poi ho elaborato con PhotoShop cs4 e questo quello che sono riuscito a fare ma secondo me non va bene...sono in panico non so che fare...mannaggia... :x :x :x



foto : http://img28.imageshack.us/img28/200/pleiadi.jpg questa foto è un printscreen perchè photoshop non mi fa salvare in altri formati perchè DDP mi ha generato un formato tiff che poi photoshop ha convertito negandomi la conversione in altri formati foto.

_________________
Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.


Ultima modifica di max232.peppe il mercoledì 28 ottobre 2009, 11:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente...pleiadi...comè?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
max232.peppe ha scritto:
questa foto è un printscreen perchè photoshop non mi fa salvare in altri formati perchè DDP mi ha generato un formato tiff che poi photoshop ha convertito negandomi la conversione in altri formati foto.


Credo che dipenda dal fatto che la foto sparata fuori da DDP è a 16 bit/colore (quindi a 48bit). Se vuoi poi salvarla in un canonico JPG con photoshop devi prima "ridurla" ai classici 8bit/colore (24bit): immagine->metodo->8bit/canale.

Il violetto si è ridotto parecchio ma non è sparito, proprio perché è dovuto al cromatismo dell'obiettivo.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente...pleiadi...comè?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 9:41 
Comperati un libro su Photoshop e sulla fotografia digitale.
Credo tu sia troppo "digiuno" in concetti di grafica per poter lavorare bene in astrofoto da un computer...
se hai avuto problemi a cambiare formato di un file, pensa quando dovrai lavorare sui canali, sui livelli ed applicare i vari filtri...
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente...pleiadi...comè?
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
max232.peppe ha scritto:
ho dato tutto in pasto a DDP


che programma è :?:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010