1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mondoffice e telescopio
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 19:45
Messaggi: 3
Località: Massa Carrara - Cinquale
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti voi scrutatori notturni .....
sono appena "nato" tra di voi.....

come scritto gia in un post passato, ho fatto un acquisto per la mia ditta del materiale per cancelleria da MONDOFFICE e in regalo ho avuto un telescopietto.....

allego caratteristiche:

Diametro lente 50 mm
Lente di barlow 3X
3 oculari: sr4mm 90X (270X)... f20mm 18X (54X)... T18mm 20X
Treppiede in alluminio regolabile, (classico treppiede fotografico)
Cercatore
Diagonale
Da qui si ricava la focale che è di 360mm, rapporto f/7 circa

Che dite?... Vale la pena?...

ne ha gia parlato l'utente Tarias qui: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=43714 ma nessuno ha risposto sulla validità.....

ormai è qui, preso con 23€ spedizione gratuita :) e nulla di gratuito si respinge :)

grazie e spero di crescere piano piano con Voi....

_________________
... prestami l'ala o falco....ch'io possa volare alto nel cielo...per più ampie vedute.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondoffice e telescopio
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
kitaro ha scritto:
Ciao a tutti voi scrutatori notturni .....
sono appena "nato" tra di voi.....

come scritto gia in un post passato, ho fatto un acquisto per la mia ditta del materiale per cancelleria da MONDOFFICE e in regalo ho avuto un telescopietto.....

allego caratteristiche:

Diametro lente 50 mm
Lente di barlow 3X
3 oculari: sr4mm 90X (270X)... f20mm 18X (54X)... T18mm 20X
Treppiede in alluminio regolabile, (classico treppiede fotografico)
Cercatore
Diagonale
Da qui si ricava la focale che è di 360mm, rapporto f/7 circa

Che dite?... Vale la pena?...

ne ha gia parlato l'utente Tarias qui: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=17&t=43714 ma nessuno ha risposto sulla validità.....

ormai è qui, preso con 23€ spedizione gratuita :) e nulla di gratuito si respinge :)

grazie e spero di crescere piano piano con Voi....


se ne parla qui :wink: viewtopic.php?f=3&t=43728

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondoffice e telescopio
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
se ne parla anche qui http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=43728

l'ho preso anche io e diciamo che se vuoi osservare la volta celeste meglio farlo ad occhio nudo che con quel telescopio.

:)

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondoffice e telescopio
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se steste atenti... (con una "t" sola)

Ripeto qui le conclusioni riportate a suo tempo. L'ho provato in due tempi, prima di giorno, poi sulla Luna. La prima impressione diurna era quella di un giocattolo, ma utilizzabile. Appena messo un occhio sul cielo notturno ho tolto la seconda parte (ho sbagliato a non uppare, ma mi sembrava eccessivo farvi perdere altro tempo):

EDIT:
...cut...
Più che qualche osservazione terrestre non si può fare. Regalatelo a un bambino di 5 - 8 anni se l'avete già preso. Scordatevi di usarlo come cercatore.

Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mondoffice e telescopio
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
come già fatto notare c'è un altro topic sull'argomento.
continuiamo di la :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010