1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 14:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio telescopio per principiante
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 14:30
Messaggi: 18
Località: Molfetta (BA)
scusate se apro una discussione così banale, ma ho una certa urgenza nel reperire l'informazione e non riesco a leggere tutte le discussioni simili.

vorrei regalare un telescopio a mio cugino di 13 anni, e volevo prenderne uno adatto sia al planetario che al deep.

ho trovato questi due telescopi, quale mi consigliate?

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 38&famId=2
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 48&famId=2

avevo pensato al primo per via della montatura motorizzata, ma non conosco la marca.

ovviamente se avete altro da proporre (che non siano dobson) a pari prezzo è ben accetto, io conosco solo miotti e ottica san marco, se ci sono altri rivenditori dite pure.

vi ringrazio per qualsiasi info

_________________
[...] E quindi uscimmo a riveder le stelle.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
forse come primo approccio, se tuo cugino non ha esperienza e non ha nessuno che lo possa aiutare, potrebbe essere preferibile un rifrattore 90/900; l'apertura è minore ma considera che il newton ha comunque un'ostruzione. Il rifrattore è più immediato nell'uso e non richiede collimazione; col prezzo siamo lì
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=3317&famId=2
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=83&famId=2
Se invece rimani sul newton, i due che hai linkato sono più o meno uguali, forse un pelo meglio lo sw, ma il problema vero è la montatura molto traballante. Con un piccolo sforzo potresti prendere questo, decisamente meglio e con un diametro maggiore
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=3319&famId=2
Per i prezzi, dai un occhio al sito tedesco; è più che affidabile e anche considerando la spedizione spesso si risparmia. Ecco un esempio
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1037_Skywatcher-Explorer-130-900mm-Newton-auf-EQ2.html

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il Newton per iniziare piace poco anche a me, nel senso che avrebbe un tele costantemente scollimato. Concordo col rifrattore, ma un 90 mi sembra un po' impegnativo sia come ingombro che come peso
Tieni comunque presente che se il pargolo non è più che sveglio e soprattutto interessato davvero alla materia, il tele finirà in cantina, a meno che qualcuno lo segua costantemente. E non è detto lo stesso: l'astronomia necessita di pazienza; oltretutto quello che si vede potrebbe non essere entusiasmante: puntini e batufolini di nebbiolina.
Portalo prima a una serata pubblica di qualche gruppo di astrofili, considerando che mediamente troverete strumenti fantascientifici rispetto a quelli di cui si sta parlando e vedi le reazioni.
In ogni caso, se puoi aspettare, tutti gli anni per Natale il Lidl mette in vendita lo Skylux, che costa poco ed ha tutti gli accessori necessari, da aggiungere invece a quelli che compri normalmente nei negozi specializzati.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Ciao intanto dipende da come è il ragazzo, comunque di primo acchitto escluderei i newton,se non
c'è qualcuno un pò esperto che lo aiuta,a questo punto visto anche il prezzo quasi uguale,ti direi di prendere un rifrattore tra quelli elencati gia da luca (L127),non ha problemi di collimazione,e basta aggiungere un filtro giallo per attenuare l'aberazione cromatica.
ciao. :) .

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010