La domanda è chiara, non preoccuparti.
C'è una rispostta "teorica" ed una "pratica"...
ti darò solo quella pratica:
quei numerini sono inutili sui "nostri telescoopi", l'unico che ti serve è quello della magnitudine, per capire se l'oggetto è alla portata del tuo telescopio e del tuo cielo.
Tu guarda solo in che costellazione è l'oggetto, e in che direzione è...
poi te lo trovi o in star hopping partendo da un astella nota, o punti direttamente con un red dot, nel punto dove deve essere.
Lascia perdere i cerchi graduati, il cui diametro su una equatoriale "entry level" è troppo piccolo per opter avere una anche vaga precisione.
Non puoi sbagliare il puntamento di 2 gradi se il campo del telescopioi è meno di un grado...
non potrai mai trovare nulla in quel modo...
