1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 6:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti gli amici astrofili.
Finalmente ho acquistato il Dobson, dopo il polverone che avevo alzato in due discussioni sul forum. (già che ci sono vi posto un foto si tratta di un geoptik formula 25 pro).

Volevo sapere dove posso trovare alcune carte del cielo per andare a caccia di galassie e nebulose, e soprattutto il modo corretto per utilizzare tali mappe.
Grazie a tutti in anticipo.

P.s.: che accessori mi consigliate per le osservazioni di nebulose e galassie con un dobson da 10"?

Cieli Sereni


Allegati:
SNC00092.jpg
SNC00092.jpg [ 291 KiB | Osservato 1207 volte ]

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se scarichi cartes du ciel, freeware anche in italiano, puoi stamparti tutte le carte che vuoi.

buon divertimento :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok grazie per la dritta, e come oculari cosa mi consigliate?
è importante il filtro OIII?

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 10:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con un tubone del genere ne hai di roba da guardare! :)
Io ti consiglio caldamente questo atlantino (il primo, ReiseAtlas):
http://www.tecnosky.it/atlanti.htm

Sono 29 euro, ma hai un atlante plastificato che si rovina solo se lo metti in una bacinella d'acqua. Ti dura una vita, è pratico da navigare tra le mappe ed è piuttosto ricco di oggetti.
Unito al telrad, poi, trasforma il tuo dobbino in un computer a puntamento passivo :)

Altrimenti puoi provare con questo atlante gratuito e molto profondo:
http://www.ar-dec.net/index.php?page=staratlas

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aerofabrio ha scritto:
ok grazie per la dritta, e come oculari cosa mi consigliate?
è importante il filtro OIII?


per gli oculari non mi esprimo, per il filtro lo OIII credo sia un filtro piuttosto selettivo poco indicato per il visuale , gli unici filtri di una qualche utilità in questo campo direi che sono gli uhc o simili per dare maggior contrasto alle nebulose e filtri attenuatori per non rimanere abbagliato quando guardi la luna.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
aerofabrio ha scritto:
Volevo sapere dove posso trovare alcune carte del cielo per andare a caccia di galassie e nebulose, e soprattutto il modo corretto per utilizzare tali mappe.

Ti consiglio un telrad da affiancare al cercatore RACI. Per le mappe digita telrad maps su google e ne trovi quante ne vuoi (es. http://www.atmob.org/library/member/skymaps_jsmall.html)
Cita:
P.s.: che accessori mi consigliate per le osservazioni di nebulose e galassie con un dobson da 10"?

Il cielo buio che hai vicino casa :wink:

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
avevo in testa di acquistare un telrad, ma non saprei come usarlo. . .

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
per il filtro lo OIII credo sia un filtro piuttosto selettivo poco indicato per il visuale

:? Il filtro OIII è un filtro utile, molto indicato per il visuale dove su alcuni oggetti può veramente fare la differenza. Anche da un cielo buio.
Detto questo concordo che l'UHC è più generico ed è preferibile all'OIII se si vuole prendere un unico filtro.

@aerofabrio: quando organizziamo un'uscita (meteo permettendo) vedrai. Il telrad è la cosa più ovvia in assoluto da utilizzare, non avrai nessun problema.

_________________
Dobson GSO 16"
EQ5 mount + DK-3 motor drive + Berlebach Report 3072 tripod


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 10:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
per gli oculari non mi esprimo, per il filtro lo OIII credo sia un filtro piuttosto selettivo poco indicato per il visuale , gli unici filtri di una qualche utilità in questo campo direi che sono gli uhc o simili per dare maggior contrasto alle nebulose e filtri attenuatori per non rimanere abbagliato quando guardi la luna.


Nooo addirittura? Dai, non è così negativo sto filtro OIII :)
E' molto selettivo, vero. Comincia a dare un guadagno proprio dai 10" in su.
E' piuttosto indicato per diverse nebulose.
La velo da il meglio di se con l'OIII. M27, M57 e (molte) altre planetarie hanno un guadagno in luminosità montando il filtrino.

Fabio, pazienta un attimino, sto preparando una paginetta sull'uso del telrad :)
Purtroppo, tra 1000 cose da fare si trova raramente tempo...

http://www.ar-dec.net/index.php?page=telrad

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 12:55
Messaggi: 237
Località: Valledolmo (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok grazie Davidem, intanto se trovo qualcosa nei mercatini mi sa che lo prendo, così mi faccio insegnare qualcosa da proxima alla prima uscita :wink:

_________________
GEOPTIK FORMULA 25 PRO
oculari: meade 4000 made in japan.
Or. Vixen made in Japan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010