1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 17:54
Messaggi: 23
Località: Domodossola
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto al forum quindi prima di tutto mi presento!
Mi chiamo Simone e abito a Domodossola in Piemonte, zona veramente con poco inquinamento luminoso essendo situata in una valle al confine con la Svizzera.
Vorrei procedere con un upgrade, posseggo uno Skymaster entrylevel, adesso vorrei qualcosa di più soddisfacente e che facesse la differenza nell osservazione dei pianeti del sistema solare ma anche delle galassie per quanto si possa, mi ero fissato su questo modello:

Celestron CPC 8 XLT

Che dite?
Visto che il prezzo si è abbassato , forse per l uscita della nuova serie, ne dovrei approfittare?
Ho visto le caratteristiche e lo vorrei abbinare ad un Celestron nextimage.
Grazie a tutti per eventuali consigli!
Cieli sereni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao MagniTD. Bella Domodossola, l'ho vista l'anno scorso, è sono andato pure ha visitare un laghetto in montagna. Credo che il posto si chiami Alpe Paiode.
ti scrivo solo per darti il benvenuto, in quanto neofita non so consigliarti. Sicuramente riceverai ottimi consigli.

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 17:54
Messaggi: 23
Località: Domodossola
Sto leggendo delle discussioni simili, sempre in questo forum, che mi sono sfuggite,le differenze fra altazimutale e equatoriale per le foto e/o riprese...anche se sono possessore di una nikon d60 e devo vedere se si può adattare per foto semplici.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Celestron CPC8 XLT viene offerto a 1690 euro, volendo qualcosa su quel diametro è senza dubbio un ottimo acquisto. La montatura con il computer è praticamente gratis (ed è molto valida), se un domani si vuole una equatoriale si può sempre comprarla!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 ottobre 2009, 14:47
Messaggi: 16
Località: Roma nord
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Consigliatissimo.
Vedrai che è un ottimo tele con un'ottima elettronica.

_________________
Osservo il cielo con:
celestron C8 starbright XLT
HEQ5 pro
diagonale 1,25" baader maxbright
baader ortho 12,5 mm, hyperion 17 e 31 mm, e-lux25 mm
barlow 2X celestron apocromatica ultima
E due occhi.

Riprendo con:
Contax 645 e spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo acquisto
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 17:54
Messaggi: 23
Località: Domodossola
Preso!
Effettuato il montaggio!
L ho provato senza fare la calibrazione causa una quasi luna piena.
Preferisco fare il tutto quando ci sono più stelle da ammirare anche per provare le varie funzioni.
Mi sono sfogato sulla luna, impossibile usare l' 8mm di ingrandimento causa seeing epico :lol: , impossibile mettere a fuoco!
Resta il fatto che è un giocattolino stupendoooo!
Non vedo l ora di poterlo sfruttare per bene.
Adesso continuo a studiare il manuale! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010