Io ho fatto la "pazzia" di fotografare con una webcam economica senza togliergli l'obiettivo: mi ero accorto che era di qualità discreta e che, svitato al massimo, si comportava sugli oggetti a pochi mm dalla camera come una sorta di microscopio. E così ho provato a piazzare la web sul mio piccolo 60/700 in modo che il suo obiettivo ingrandisse l'immagine data da quello del cannocchiale. I risultati li trovi in
viewtopic.php?f=17&t=42062 (o anche nel mio avatar...

)
Tutto questo proprio perchè non ho un filtro IR-cut da mettere al posto di quello incorporato nell'obiettivo della web: senza, ho avuto notevolissime difficoltà di messa a fuoco perchè il doppietto acromatico non è corretto per quelle lunghezze d'onda. Già sul paesaggio avevo aloni insopportabili... e così... ho provato, e mi è andata bene. In pratica l'obiettivo della web lavora come una specie di oculare da proiezione. Poco ortodosso, ma funziona (almeno sul mio rifrattore F/11,7, su altri telescopi non so...).