1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: è un ir-cut?
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 11
salve ragazzi! ho comprato da poco una logitech quickcam 3000 pro... che stando a quello che ho letto dovrebbe avere lo stesso sensore della toucam. Smontadola ho notato che oltre al vetrino che protegge il sensore posto subito sopra di esso, ha un ulteriore vetro posto al di sotto della parte filettata(attaccata alla circuteria con 2 viti) in cui si invita l'obbiettivo della web. smontato questo porta obbiettivo ho guardato attraverso questo pseudo vetrino attaccato ad esso... e non ho notato alcuna differenza con la "visione a occhio nudo" di un qualsiasi oggetto. appoggiatolo sul tavolo però e fissando questo vetro da almeno 30 cm e una certa angolazione, questo assume una colorazione magenta!!! io mi sono detto...se lo vedo rosso significa che questo vetro riflette quella frequenza di luce...e se la riflette allore è un ir-cut...dato che il rosso è il colore + vicino come lunghezza d'onda a quella degli infrarossi! E' così? è veramente un ir-cut? Grazie per le risposte! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è un ir-cut?
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sì, è un IR-Cut e il motivo per cui quando riprendi con la webcam un filmato astronomico devi mettere l'IR-cut è proprio perché togliendo l'obiettivo gli togli anche il suo IR-cut, che per l'appunto hai visto incollato sotto la lente.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è un ir-cut?
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Io ho fatto la "pazzia" di fotografare con una webcam economica senza togliergli l'obiettivo: mi ero accorto che era di qualità discreta e che, svitato al massimo, si comportava sugli oggetti a pochi mm dalla camera come una sorta di microscopio. E così ho provato a piazzare la web sul mio piccolo 60/700 in modo che il suo obiettivo ingrandisse l'immagine data da quello del cannocchiale. I risultati li trovi in
viewtopic.php?f=17&t=42062
(o anche nel mio avatar... :wink: )

Tutto questo proprio perchè non ho un filtro IR-cut da mettere al posto di quello incorporato nell'obiettivo della web: senza, ho avuto notevolissime difficoltà di messa a fuoco perchè il doppietto acromatico non è corretto per quelle lunghezze d'onda. Già sul paesaggio avevo aloni insopportabili... e così... ho provato, e mi è andata bene. In pratica l'obiettivo della web lavora come una specie di oculare da proiezione. Poco ortodosso, ma funziona (almeno sul mio rifrattore F/11,7, su altri telescopi non so...).

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è un ir-cut?
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 1:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 11
pennuto, credo di essermi spiegato male...i pezzi in questione sono 2: l'obbiettivo, che non uso durante le riprese astronomiche, e il supporto plastico filettato dove si avvita l'obbiettivo o l'adattatore da 31.8mm. il fatto è che il supporto filettato rimane ancorato alla circuteria sempre (altrimenti non potrei avvitare l'adattatore da inserire nel telescopio al posto dell'oculare, e il vetrino in questione è attaccato al "porta obbiettivo filettato" , quindi se svito l'oculare il vetrino rimane dov'è! quello che di cui non sono totalmente sicuro è se questo sia l'ir-cut, e quindi non dovrei comprarne uno, o se l'ir-cut è inserito nell'oculare stesso subito dopo le lenti!
so di essere totalmente negato nelle spiegazioni così ho postato delle foto sia dell'obbiettivo, sia del porta obbiettivo con il vetrino in questione


Allegati:
Commento file: obbiettivo1
1004090142-01.JPG
1004090142-01.JPG [ 251.18 KiB | Osservato 1085 volte ]
Commento file: obbiettivo
1004090141-01.JPG
1004090141-01.JPG [ 234.61 KiB | Osservato 1084 volte ]
Commento file: supporto filettato
1004090141-00.JPG
1004090141-00.JPG [ 231.54 KiB | Osservato 1089 volte ]
Commento file: supporto filettato1
1004090140-01.JPG
1004090140-01.JPG [ 193.57 KiB | Osservato 1089 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è un ir-cut?
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Beh, non sono un espertone di webcam, ma per quel che ne so quello potrebbe benissimo essere il taglia infrarosso (scusate, odio l'anglofonia dilagante... :D :D :D ): gran bella fortuna averlo indipendente dall'obiettivo della web... Dovresti provare, come ho fatto io, a fotografare il paesaggio con e senza e vedere cosa cambia...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è un ir-cut?
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 11
il problema è che quel pezzo di plastica nero è indispensabile...perchè è li (nel cilindretto filettato che anche in foto si vede) che si avvita l'adattatore da 31.8mm da inserire poi nel telescopio! e ho una fifa tremenda di rompere il vetrino provando a disincastrarlo dalla plastica... se magari è sul serio un taglia infrarosso... e lo rompo?!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è un ir-cut?
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Basta provare a fare un paio di riprese prima di romperlo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è un ir-cut?
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
whitemik ha scritto:
il problema è che quel pezzo di plastica nero è indispensabile...perchè è li (nel cilindretto filettato che anche in foto si vede) che si avvita l'adattatore da 31.8mm da inserire poi nel telescopio! e ho una fifa tremenda di rompere il vetrino provando a disincastrarlo dalla plastica... se magari è sul serio un taglia infrarosso... e lo rompo?!


... E perchè mai dovresti romperlo? Per provare puoi fare così: anzichè avvitare la web nell'adattatore (e quindi dover per forza lasciare dentro il vetrino famoso) puoi fissarvela provvisoriamente con del nastro adesivo, avendo cura di centrarla il più possibile. Così vedi in modo indolore cosa succede senza quel vetrino...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: è un ir-cut?
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2009, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2009, 11:02
Messaggi: 11
non ho così tanta inventiva!!! :D il prima possibile provo a fare come hai detto Te! poi posto le immagini con i vari commenti! giusto per capire se devo comprare o meno questo benedetto filtro ir-cut!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010